SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Si avvicina il secondo evento di Ride to FIM Awards 

Transitalia Marathon FIM Adventure Touring Challenge. Rimini 23/24 settembre.
Dopo l’apertura di Ride to FIM Awards – The future of the Motorcycling – che si è tenuta al Misano World Circuit lo scorso 1° settembre con il workshop dedicato alla formazione professionale dei giovani piloti, prosegue il percorso che porterà ai FIM Awards, la Premiazione dei Campioni del mondo di Motociclismo, che si terrà a Rimini il 3 dicembre. La seconda tappa è prevista a Rimini in occasione del “Transitalia Marathon”, l’evento internazionale che raccoglie mototuristi da tutto il mondo con oltre 400 partecipanti che animeranno l’area expo sabato e domenica, prima della partenza di lunedì 26. In questa cornice di appassionati e praticanti di mototurismo, la Federazione Motociclistica Internazionale (FIM), insieme alla Nazionale (FMI), ha organizzato due panel di discussione, con temi di grande importanza e attualità per la promozione del turismo su due ruote in armonia con l’ambiente.
“Il Turismo in moto come elemento acceleratore di sviluppo per un approccio sostenibile dell’ambiente”, è il tema centrale che si declinerà nei due giorni.
L’incontro di venerdì 23 sarà dedicato al turismo quale “Opportunità per scoprire la bellezza, la cultura, e il valore dei territori insieme a un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente”. Invitati quali relatori, rappresentanti delle istituzioni locali ed accademici, Regione Emilia-Romagna, Visit Romagna, Comune di Rimini, Gruppo di Carabinieri Unità Forestali di Rimini, Centro Studi Avanzati sul Turismo Università di Bologna e non ultima la Federazione Motociclistica Italiana. Sono previsti gli interventi da parte del Vice Presidente FMI Rocco Lopardo e del Coordinatore della Commissione Ambiente FMI Giancarlo Strani. Sempre venerdì, alle ore 19.00, piloti offroad di calibro internazionale saranno disponibili presso la Hospitality FIM per un Meet&Greets tra gli appassionati presenti.
La tavola rotonda di sabato 24 sarà concentrata invece sull’industria motociclistica, in particolare sulla “Promozione e sviluppo del turismo in moto in armonia con l’ambiente e la sostenibilità, con focus sull’industria”. Rappresentanti delle case e operatori del settore motociclistico, si confronteranno sul tema, portando ognuno la propria esperienza e piani per il futuro. Qui è atteso il saluto del Vice Presidente FMI Rocco Lopardo.
Programma Transitalia Marathon 23/24 settembre:
Venerdì 23 Settembre ore 17.00
FIM Hospitality – Rimini Rotonda Fellini Area Expo Transitalia
Panel di discussione con le Istituzioni del territorio: “Il turismo in moto quale opportunità per scoprire la bellezza e il valore dei territori insieme ad un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente”
Sabato 24 settembre – ore 17.00
FIM Hospitality – Rimini Rotonda Fellini Area Expo Transitalia
Panel di discussione con le Istituzioni del territorio: “Promozione e sviluppo del turismo in moto in armonia con l’ambiente e la sostenibilità, con focus sull’industria”.
Gli eventi sono aperti a tutti. Disponibile traduzione in simultanea, italiano e inglese.
Eventi Ride to FIM Awards 2022
Misano World Circuit Marco Simoncelli 1° settembre – Workshop “Crescita professionale dei giovani piloti”.
Rimini, Transitalia Marathon FIM Adventure Touring Challenge, 24/25 Settembre – Tavola rotonda “Promozione e sviluppo del turismo in moto e sostenibilità”.
Museo Ducati Borgo Panigale, 29 Novembre – Tavola rotonda “Futuro e sostenibilità nel motorsport”.
Rimini Teatro Galli, 3 Dicembre – Meet&Greets FIM World Champions.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto