SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Successo per la seduta di omologazione. Sabato prossimo “I giovani di Lodovico” del CAEM/Scarfiotti

Circa 80 le auto e le moto presenti alla seduta di omologazione di Tolentino.
Sabato prossimo raduno “I giovani di Lodovico”.
La capiente sede di Ca.Bi. Gomme a Tolentino ha ospitato la sessione annuale di omologazione per auto e moto d’epoca, organizzata dal CAEM/Scarfiotti primo club delle Marche per anno di fondazione e per numero di soci. Sono stati ottanta i mezzi sottoposti alla verifica per ottenere le omologazioni ed i suggerimenti necessari per completare il restauro e la conservazione, da parte degli esperti Commissari Tecnici ASI coadiuvati localmente dai tecnici del club Carlo Lazzarini (auto) e Antonio Brachetta (moto) e dal presidente del CAEM/Scarfiotti Roberto Carlorosi.
La Commissione ASI per le auto era composta da Vittorio Valbonesi (presidente Commissione Tecnica ASI), Giancarlo Bianchi, Loris Chioetto, Carlo Cianflone, Dario Duina, Attilio Fantini, Claudio Ivaldi e Angelo Venditti. Per le moto erano presenti Stefano Antoniazzi (presidente Commissione Tecnica ASI), Giuseppe Ciccarelli e Sandro Mattioli. Mezzi di numerosi importanti marchi sono stati presentati dai soci del CAEM e di altri club, da Alfa Romeo, Audi, Bmw, Citroen, Ferrari, Fiat, Lancia, Mercedes, MG, Porsche, Renault, oltre a Bianchi, Moto Morini, Harley Davidson, Honda, Innocenti, Mondial, MV e Suzuki ed altre marche ancora. Continua quindi con cura e successo da parte dell’ASI con la collaborazione dei club,l’attività di salvaguardia dell’importante patrimonio motoristico nazionale, nel rispetto dell’originalità, della storia e della cultura legata a questi esemplari.

Intanto i giovani del CAEM/Scarfiotti stanno ultimando i preparativi per l’evento “I giovani di Lodovico”, prima esperienza organizzativa del club per gli appassionati conduttori under 40 con auto costruite entro il 2002, che sono invitati a partecipare sabato prossimo 9 luglio all’iniziativa che partirà dalla nuova sede del club in località Valle Cascia di Montecassiano. Lungo il percorso si effettueranno le prove di abilità (per 16 tratti in totale) che contribuiranno a decretare la classifica valida per il “Trofeo Giovani ASI” nazionale: le prime prove saranno presso il Quartiere Fieristico di Villa Potenza, poi i giovani con le loro auto d’epoca si dirigeranno verso Castelfidardo con sosta in Piazza Don Minzoni, ed a Porto Recanati per la seconda parte delle prove in Via Enzo Ferrari per raggiungere successivamente Piazza Brancondi per l’esposizione finale dei mezzi e l’apericena che concluderà con le premiazioni la manifestazione, patrocinata dalle Amministrazioni di Castelfidardo e Porto Recanati.
Per chi vuol avere info sull’evento e sulle modalità di partecipazione, chiamare i seguenti numeri telefonici: 327-6974856 (Gabriele Teodori), 331-9667921 (Nicolò Guzzini), oppure la segreteria CAEM/Scarfiotti al numero 0733-598576.
Fonte: ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi
http://www.caemscarfiotti.it

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto