SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Extreme E. La Sardegna raddoppia, oggi e domani si corre L’Island X Prix 2

Dopo la vittoria del Team Chip Ganassi, oggi e domani si replica col secondo round organizzato da Extreme E e Automobile Club d’Italia con la partnership della Regione Sardegna.
Per la prima volta nella storia, Extreme E disputa nella stessa settimana due date della serie internazionale riservata ai Suv elettrici nello stesso luogo. Accade a Teulada, dove dopo l’Island X Prix 1 corso tra mercoledì 6 e giovedì 7 luglio, oggi scatta l’Island X Prix 2, che si concluderà nella giornata di domani. 
Due gare ravvicinate, co-organizzate dall’Automobile Club d’Italia col supporto locale dell’Ac Sassari e la partnership della Regione Sardegna, che sono valide come secondo e terzo round di un campionato che si chiuderà in autunno dopo le tappe in Uruguay e Cile.
L’Island X Prix 1 si è rivelato molto avvincente e ha registrato la prima vittoria del team Chip Ganassi, col trionfo degli americani Kyle Leduc e Sara Price davanti a Tamara Molinaro e Timo Scheider, al debutto da piloti ufficiali di Xite Energy Racing, e agli svedesi del Rosberg X Racing,  Mikaela Ålin-Kottulinsky e Johan Kristoffersson, sanzionati con una penalità di 30” dagli steward subito dopo la finale per il contatto tra Kristoffersson e il pilota del Team Acciona Carlos Sainz, poi trasportato precauzionalmente in ospedale per accertamenti e subito dimesso. Il celebre spagnolo, due volte campione del mondo di rally e padre del pilota Ferrari Carlos Sainz Junior, oggi sarà al via in cerca di riscatto e pronto ad alternarsi alla guida con la pilota Laia Sanz.
Anche in occasione dell’Island X Prix 2, come già avvenuto mercoledì 6 e giovedì 7, oggi e domani sarà consentito l’accesso gratuito a un pubblico contingentato previa la sottoscrizione del modulo di prenotazione online sul sito di Extreme E fino a esaurimento dei posti disponibili. Per gli spettatori, è stato allestito un punto di osservazione panoramico, ombreggiato e ventilato, dotato di maxi schermo, punto ristoro e servizi. 
IL PROGRAMMA – L’Island X Prix si apre oggi con le due manche di qualifica. Nella Q1, dalle 11 alle 13, le dieci auto in gara percorreranno il tracciato singolarmente e nella Q2, dalle 16 alle 17.30, si affronteranno compiendo i due tiri previsti divise in due gruppi di cinque auto. 
Domani, dalle 10, spazio alle due semifinali a tre (passano il turno le prime due di ciascuna semifinale) e alla Crazy Race, in cui le altre quattro auto si contenderanno l’ultimo slot per la finale, che si correrà alle 13.
I COMMENTI– Presente anche il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani: “Dopo otto mesi si ripete la bellissima esperienza di Extreme E qui a Capo Teulada, stavolta con ben due prove dell’Island X Prix. Questa nuova serie, inventata da Alejandro Agag, sta crescendo tantissimo. Le macchine riescono ad andare a delle velocità incredibili anche su un terreno di solito percorso anche da mezzi cingolati, visto che ci troviamo in un area militare, una base che così ritrova anche un ulteriore ruolo per lo sviluppo di nuove tecnologie. Si fa un gran lavoro, si testano in condizioni estreme, come dice il nome stesso della serie, i telai, le sospensioni e soprattutto la motorizzazione elettrica, qualcosa di quanto mai attuale e proiettata verso il futuro dell’automobile, che come sappiamo deve essere a emissioni zero”, ha commentato Sticchi Damiani. “Inoltre continuiamo a conoscere questa meravigliosa terra che è la Sardegna, stavolta dando visibilità a  un angolo del Sud-Ovest, nei pressi di Porto Pino, che ora entra nelle case di tutto il mondo attraverso la tv”.
“È una manifestazione meravigliosa, non immaginavo si potesse realizzare in Sardegna un evento di questa bellezza. Complimenti agli organizzatori e a tutto lo staff”, ha aggiunto il Presidente Regionale del Coni, Bruno Perra.
Ufficio Stampa Aci/Ac Sassari
Foto: Gianluca Laconi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto