SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FIF e Osram ancora insieme per il terzo anno

La sicurezza passa anche dagli impianti di illuminazione dei veicoli, a maggior ragione di quelli fuoristrada che, per necessità o per diletto, si trovano spesso in zone con poca luce o su tratti di strada impervi, dove una adeguata visibilità è spesso di vitale importanza. Per parte sua la Federazione Italiana Fuoristrada da sempre si occupa anche di analizzare i problemi del settore, coinvolgendo sovente aziende in grado di mettere a disposizione tecnologia ed esperienza utili alla causa. Tra queste iniziative rientra la collaborazione tra FIF e Osram che, visto il successo riscosso tra gli addetti, è stata rinnovata per il terzo anno. 
Osram è un’azienda globale high-tech, con una storia di oltre 110 anni, i cui prodotti di alta tecnologia sono utilizzati in svariate applicazioni, che spaziano dalla realtà virtuale alla guida autonoma, dagli smartphone alle soluzioni di illuminazione. 
Proprio nel settore automotive Osram propone infinite possibilità di produrre luce, in un’ottica di miglioramento della sicurezza individuale e collettiva, rispondendo ad ogni esigenza sia per attività diurne che per attività notturne, sia sulle strade che in fuoristrada, quando uno sterrato si addentra in un bosco o l’asfalto incontra una fitta nebbia. 
Oggi, grazie ad un’ampia varietà di prestazioni, forme, fasci luminosi, una intensa luce bianca LED, Osram riesce ad illuminare anche gli angoli più oscuri. 

Tra i prodotti più adatti all’uso fuoristradistico spicca l’Osram LEDriving© LightbarVX1000-CB SM (nelle foto allegate), una barra che con i suoi 36 LED potenti e ad alte prestazioni può emettere un fascio luminoso fino a 525 metri e offrire così al guidatore una visibilità impressionante. Ovviamente resiste a qualsiasi temperatura, acqua, polvere, urti e vibrazioni continue.
Tra i prodotti Osram LEDriving© ci sono anche gli abbaglianti addizionali, più potenti, per illuminare intensamente strada e dintorni. La novità di questa gamma riguarda la serie “multifunzione”, con la funzione luci di posizione frontali LED e abbaglianti.
In virtù della rinnovata convenzione, i soci FIF potranno beneficiare ancora di una particolare scontistica e di altre interessanti forme di supporto.
Fonte e foto: ufficio stampa FIF

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto