SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FIM ISDE, Day 2. L’Italia mantiene il secondo posto nel Trofeo e consolida il primato nel Trofeo Junior

Prosegue positivamente la Sei Giorni di Enduro 2022 per l’Italia. Nel martedì di gara, che si è svolto sullo stesso percorso del lunedì, la Maglia Azzurra ha mantenuto la seconda piazza nel Trofeo e il primo posto nel Trofeo Junior, in quest’ultimo caso guadagnando terreno sugli inseguitori.
World Trophy – Anche oggi gli atleti italiani sono stati protagonisti di una prestazione corale di rilievo, che ha permesso alla nostra formazione di recuperare i 22” di ritardo accusati lunedì dalla Spagna. A guadagnare la prima posizione è stata però la Gran Bretagna, i cui piloti sono riusciti a fare la differenza in particolare nelle ultime due Prove Speciali. Con un crono complessivo di 4h33’05”06, i britannici sono ora in testa alla classifica generale del Trofeo con 1’24”78 di vantaggio sull’Italia e 1’29”64 sugli iberici. Andrea Verona è stato l’azzurro più veloce: 3° assoluto e 1° della E1 con un tempo di 33’55”78, ha sfiorato il successo nella seconda e nella terza Speciale. Rispettivamente 5° e 8° di giornata nella E1, Thomas Oldrati (nella foto sotto) e Samuele Bernardini hanno chiuso il Day 2 in 34’57”27 e 35’23”26. 6° della E2 Alex Salvini in 35’07”39.

Junior World Trophy – E’ cresciuto di oltre dieci secondi rispetto al primo giorno di ISDE il vantaggio della Maglia Azzurra nei confronti della Finlandia, che ora accusa un ritardo di 1’43”38. Merito di ottimi tempi realizzati dai tre Under 23 azzurri, che a livello di squadra hanno realizzato ancora il miglior crono di giornata (1h48’08”27). Morgan Lesiardo (nella foto sotto) ha concluso le 5 Prove in 35’32”24, riferimento cronometrico che gli è valso la settima posizione nella E3 e la sesta tra i piloti dello Junior Trophy. In quest’ultima graduatoria, Claudio Spanu (nella foto in alto) si è assicurato la top 10 grazie al tempo di 35’56”73 mentre la top 15 è stata completata dal 36’39”30 di Enrico Rinaldi.
 
Club Team Award – Sempre più a loro agio sul percorso francese i tre giovanissimi Kevin Cristino, Lorenzo Bernini (nella foto sotto) e Luca Colorio che sono in gioco per la vittoria nella classifica riservata ai Moto Club. Oggi Cristino si è assicurato il 3° posto di giornata, 2° nella categoria C1 che ha visto Bernini 7° e Colorio 9°.
 
Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “Nel Trofeo abbiamo mantenuto la seconda posizione, anche se ora abbiamo uno svantaggio di 1’20” nei confronti della Gran Bretagna, attuale leader. Oggi gli inglesi fatto registrare tempi ottimi nelle Prove Speciali; noi siamo stati assolutamente all’altezza ma abbiamo perso un po’ di velocità negli ultimi due settori cronometrati. In questi giorni abbiamo affrontato solo Cross Test, domani e giovedì il tracciato avrà una conformazione maggiormente adatta alle nostre caratteristiche quindi mi aspetto un’Italia ancora tra le squadre protagoniste. I ragazzi dello Junior Trophy stanno svolgendo egregiamente il loro lavoro, riuscendo ad essere veloci e allo stesso tempo attenti. Il vantaggio sulla Finlandia è buono ma dobbiamo sempre prestare cautela. I giovani del Moto Club stanno facendo esperienza ad alti livelli con risultati molto positivi”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto