SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Motori accesi al 28° Rally Città di Casarano

Completato lo shakedown. 83 gli equipaggi verificati. Alle 17.05 la prima sfida cronometrata.
Con la pubblicazione dell’elenco verificati e dell’ordine di partenza, il 28esimo Rally Città di Casarano valido quale prima delle sei prove di cui si compone la Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona è entrato finalmente nel vivo. 83 sono le vetture pronte a partire e che hanno superato le operazioni preliminari di ammissione, svoltesi in mattinata presso il parco assistenza allestito nella vasta area del quartiere fieristico di Miggiano.
Fasi tecnico-burocratiche che si sono espletate quasi contemporaneamente allo svolgimento dello Shakedown facoltativo, il test con vetture da gara, allestito sui primi 2,5 km di quella che domani sarà la PS 2/4/6 Miggiano e che ha consentito ai 57 equipaggi che vi hanno preso parte, di prendere confidenza e mettere a punto gli ultimi dettagli sulle loro vetture prima del via.
I tempi dello Shakedown, come è noto non validi ai fini della classifica, hanno comunque fatto emergere subito scintille tra i più accreditati alla vittoria assoluta, tutti alla guida di Skoda Fabia R5. Particolarmente in forma è parso il ruffanese Francesco Rizzello in coppia con il casaranese Fernando Sorano che ha fatto segnare il miglior tempo in 1’27”6. Subito alle sue spalle si sono piazzati, a pari merito con un crono più alto di un solo decimo di secondo, il foggiano Giuseppe Bergantino con alle note il frusinate Mirko Di Vincenzo e l’agrigentino Luigi Bruccoleri navigato dal cuneese Fabio Grimaldi. Ottima anche la prestazione del leccese Maurizio Di Gesù con a fianco il messinese Luigi Aliberto, che ha staccato un tempo di 1’29”0, precedendo di un solo decimo il duo salernitano-frusinate composto da Gianluca D’Alto e Mirko Liburdi. Più indietro i detentori del titolo nella Coppa Rally di Zona i laziali Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani che hanno fatto segnare 1’29”7 seguiti dal duo siculo-piemontese PinoPic-Massimo Iguera che hanno realizzato il loro miglior passaggio in 1’31”5. Tra le due ruote motrici spicca il tempo dei casaranesi Massimo e Marco De Rosa su Renault Clio S1600 che ha fatto segnare 1’32”0.
L’attesa dunque è tutta ora rivolta alla gara vera e propria che partirà alle 16.01 da Piazza San Domenico e che dopo la breve sfilata per le vie cittadine, con il caloroso saluto della popolazione locale, vivrà a partire dalle ore 17.05 il primo ed unico confronto cronometrico programmato per la giornata odierna, “Cardigliano” che avrà sicuramente molto da raccontare con i suoi 7,2 km caratterizzati da continui allunghi e staccate da brivido.
Rispetto all’elenco iscritti sono quattro le defezioni registrate e riguardano il numero 38 Margiotta-De Maria, il numero 59 Fanelli-Bello, il numero 82 Mainolfi-Costantini e il numero 88 Guida-Valente. Una variazione riguarda il cambio di navigatore dell’equipaggio numero 47, Marco Palombi siederà sul sedile di destra della vettura condotta da Michele Campagna in sostituzione di Andrea Colapietro, un’altra invece è inerente al cambio di classe della Fiat Grande Punto Abarth numero 71 condotta da Gabriele Bruno e Giacomo Della Monaca, che transita in RS1.4TB.
Fonte: ufficio stampa Alessandro Rizzo
Nella fotografia (di Luciano De Marianis): Francesco Rizzello e Fernando Sorano su Skoda Fabia R5 durante le fasi dello Shakedown

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto