SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fine settimana “di fuoco” per Erreffe Rally Team

Weekend denso di appuntamenti quello che si appresta a vivere Erreffe Rally Team. Saranno infatti ben nove le vetture impegnate nelle due manifestazioni nelle quali sarà presente la squadra alessandrina: il Rally del Ciocco ed il Sulcis Iglesiente.
 
Sulle strade della Garfagnana, in Toscana, andrà in scena il primo round della massima serie tricolore, il Campionato Italiano Assoluto Rally. Ai nastri di partenza della 47esima edizione del Rally del Ciocco e Valle del Serchio faranno sentire la loro voce due Skoda Fabia Rally2 e due Renault Clio di classe S1600.
Con una delle vetture della casa ceca saranno al via il reggiano Antonio Rusce con alle note l’esperto toscano Sauro Farnocchia i quali porteranno all’esordio in gara la versione RS Rally2 della Skoda Fabia ovvero l’ultima arrivata in casa Erreffe. Obiettivo ben figurare contro i migliori piloti della penisola, affinare il feeling con la vettura e conquistare punti per il Promozione.

Con l’altra Skoda, in versione Rally2 Evo, sarà invece della partita l’equipaggio tutto femminile composto dalla salentina Sara Carra e dalla genovese Sara Torielli. Per la driver pugliese sarà l’esordio su una quattro ruote motrici con l’intento di accumulare esperienza tenendo un occhio alla classifica femminile.

Puntano alle posizioni di vertice nella classifica di classe le due vetture della casa della losanga iscritte; il parmense Fabio Federici navigato dalla ligure Erika Badinelli è sempre garanzia di spettacolo ogni volta che allaccia il casco così come l’equipaggio locale formato da Gianfranco Masi e Sabrina Cintolesi ci tiene a ben figurare sulle strade amiche.
 
In Sardegna, al Rally del Sulcis Iglesiente valido per la Coppa di Zona, Erreffe sarà protagonista con un poker di Skoda Fabia; con la versione Rally2 Evo e con il numero 1 sulle portiere si presenteranno al via il pilota di Arbus Marino Gessa ed il fido Salvatore Pusceddu determinati a confermare la convincente vittoria ottenuta nella scorsa edizione.

Proveranno a rompergli le uova nel paniere i piemontesi Claudio Marenco e Marina Melella che già dodici mesi orsono si classificarono in terza posizione.

Si candidano al ruolo di outsider invece gli equipaggi formati da Piero Ballerini e Susy Ghisoni e dai sassaresi Antonio Dettori e Marco Demontis che partiranno distanziati di un minuto rispettivamente con il numero 8 e il numero 9 sulle portiere. Anche loro, come Gessa e Marenco, porteranno in gara la versione Rally2 Evo.

Sempre con una performante Skoda Fabia Rally2 Evo saranno infine della partita Maurizio Mei e Paolo Cargnelutti desiderosi di ben figurare dopo la solida prestazione nell’edizione scorsa del driver sardo culminata con l’ottavo posto assoluto.
Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al via l’avventura tricolore per gli alfieri di Erreffe Rally Team

E’ arrivato il weekend che tutti gli appassionati e addetti ai lavori attendono con impazienza dopo la lunga pausa invernale… Quello dell’inizio del Campionato Italiano Assoluto Rally. Anche per Erreffe Rally Team è arrivato il momento di schierarsi al via della massima serie tricolore con equipaggi che saranno ai nastri di partenza del Rally il

La IV Coppa Liburna ha una nuova data: il 6 e 7 giugno

Rimandata per causa dell’allerta meteo nel fine settimana scorso, l’organizzazione l’ha ricollocata in calendario ai primi di giugno, sentiti i pareri di Prefettura e delle Amministrazioni Comunali interessate dal passaggio della competizione sul loro territorio. La Scuderia Falesia rimodulerà – e comunicherà a breve – il programma di gara, prevedendo un nuovo ventaglio temporale per

Rally Prealpi Orobiche: presentato a Bergamo la 39^ edizione

Nella mattinata di mercoledì 19 marzo, l’AC Bergamo ha presentato il 39° Rally Prealpi Orobiche che si svolgerà nel fine settimana del 29 e 30 marzo prossimi. Nella splendida Sala Viterbi, all’interno della Provincia di Bergamo, in centro città, la gara è stata descritta ed introdotta dai relatori presenti. Il presidente di Ac Bergamo Valerio

error:
Torna in alto