SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fine settimana nel Tempio della Velocità per Montermini su Ferrari 488 GT3

Il campione modenese all’Autodromo Nazionale di Monza per il 4° round della European Le Mans Cup dal 30 giugno al 2 luglio al volante della super car di Maranello curata da AF Corse che condivide con lo svizzero Forgione. -“La pista è esaltante anche se il BOP non ci favorisce”. Venerdì prove libere, sabato le qualifiche e la gara da 110 minuti alle 17.10 live sui sito del Campionato.

Andrea Montermini sulla Ferrari 488 GT3 che condivide con lo svizzero Gino Forgione e curata da AFCorse, sarà impegnato all’Autodromo nazionale di Monza da giovedì 30 giugno a sabato 2 luglio per il il 4° appuntamento stagionale della European Le Mans Cup.
Il Tempio della velocità ha sempre esaltato il campione modenese, sebbene il balance of Performance imposto dalla Federazione Internazionale sia penalizzante per la super car di Maranello. Montermini ha portato caparbiamente sul podio la GT del Cavallino Rampante nella gara inaugurale a Le Castellet, poi proprio le restrizioni regolamentari ne hanno privato migliori ambizioni ad Imola e la sfortuna ha rallentato l’equipaggio italo svizzero a Le Mans.
A Monza saranno fondamentali sia la lunga e vincente esperienza del già F.1 italiano, sia i dati in possesso del team per le migliori regolazioni dell’auto in prospettiva delle qualifiche del sabato, sia dell’ora e 50 minuti di competizione che attende i concorrenti sui 5.793 metri particolarmente adatti alle doti velocistiche di auto e piloti, del tracciato brianzolo.
-“Il lavoro che svolgiamo insieme a tecnici e meccanici di AF Corse trova solidità sulla professionalità del team – afferma Montermini – sebbene i regolamenti e le limitazioni hanno più volte evidentemente limitato le nostre reali possibilità. Correre a Monza è particolarmente motivante, per cui daremo tutto il possibile per gratificare tutte le componenti della squadra in questa occasione assolutamente particolare. Cercheremo di capitalizzare dati ed esperienza insieme. Per me è gara di casa e saranno presenti tutti i partner della stagione, con i quali desideriamo condividere un’esperienza emozionante.”-.
Venerdì 1 luglio prove libere alle 10.30 ed alle 18; sabato 2 qualifiche alle ore 12.45 e start della gara unica da 110 minuti alle 17.10.
Calendario Le Mans Cup 2022: Le Castellet (F) 16 aprile; Imola (I) 14 maggio; Road To Le Mans 11 giugno; Monza (I) 2 luglio; Spa-Francorchamps (B) 24 settembre; Portimao ℗ 15 ottobre.
L’Ufficio Stampa ErregiMedia
https://www.montermini.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto