SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI Campionato Italiano MX Junior: la finale a Mantova

Dopo il secondo avvincente Round (terzo per i Senior 85) corso ad Esanatoglia lo scorso 4 settembre, questo fine settimana (24/25 settembre) al Tazio Nuvolari di Mantova andrà in scena l’epilogo per tutte le classi di Campionato, che si preannuncia al fulmicotone.
125 – con 960 punti la Red Plate è ancora nelle mani di Ferruccio Zanchi (Yamaha) nonostante il “singolare” incidente e relativa incolpevole caduta avvenuta nella frazione di chiusura al “Libani Repetti”, da cui ne è uscito fortemente debilitato, tanto da giungere sotto la bandiera a scacchi provato e dolorante. Bellissime anche tutte le prestazioni di Simone Mancini (KTM RaceStore – A. Fagioli), che attualmente segue il battistrada con 810 punti. Terzo nella generale con 590 punti si trova ora Alfio Pulvirenti (KTM-Seven Motorsport).
Mancini comanda anche il Challenge Ufo Plast, seguito da Holiver Brizio (Husqvarna-O’Ragno 114 Torino Moto), terzo Samuele Mecchi (Husqvarna-MC Pellicorse).
Nel Challenge Yamaha bLU cRU guida Francesco Gazzano (Insubria), seguito da Maurizio Scollo (Insubria) e Giorgio Orlando (Liguria Racing).
Senior 85 – È una classe molto combattuta e incerta, dovuta ai molti nomi che possono aspirare ad una vittoria di Manche, peculiarità che emerge scorrendo le classifiche delle frazioni disputate e per i limitati distacchi nella generale. Attualmente la classifica con 1180 punti premia Nicolò Mannini (KTM-Racestore Megan Racing), francobollato da Filippo Mantovani (GASGAS – MTA MX Racing) con 1120 punti e Nicolò Alvisi (GASGAS) con 1005, ritardi minimali che certificano quest’ultimo confronto lombardo altamente imprevedibile.
Attualmente è Alessandro Maria Di Pietro a guidare il Challenge Ufo Plast, seguito da Edoardo Piola (Husqvarna-O’Ragno 114 Torino Moto) e Michael Tocchio. Nel Challenge Yamaha il leader è Enea Alamanni, seguito da Vicente Paine Diaz e Dennis Gentile.
Junior 85 – con 480 punti la classifica che arride ad un fortissimo Andrea Uccellini(Husqvarna-Fashion bike Ragni moto), seguito da Francesco Poeta (KTM – Seven Motorsport) con 360 punti e Cristian Amali (KTM-Pardi Royal Pat) con 250.
Nel Challenge Ufo Plast la testa del torneo è ancora nelle mani di David Cracco (Husqvarna-O’Ragno 114 Torino Moto), seguito da Michele Piccoli (KTM) e Lorenzo Larotonda (Husqvarna-Seven Motorsport). Nel Challenge Yamaha è in testa Nicolò Bertacco.
Cadetti 65 – dopo le due perentorie vittorie di Esanatoglia, con 480 punti a condurre la provvisoria è ancora Francesco Assini (GASGAS-Tre MX Team), seguito dal portacolori Yamaha Riccardo Mescolini con 305 e Riccardo Burrini (KTM-Pardi Royal Pat) attualmente a quota 285.
Alessandro Ferraro (KTM) si conferma in testa nel Challenge Ufo Plast, seguito da Federico Sartini (KTM) e Thomas Baldi (GASGAS). Nel Challenge Yamaha in prima posizione troviamo Pietro Riganti (Manetta Team), seguito da Mattia Giovanelli e Riccardo Mescolini.
Vi aspettiamo a Mantova per festeggiare tutti i campioni 2022!
Che vinca il migliore.
Rispettate l’ambiente….SEMPRE!!!
Fonte e foto: ufficio stampa Offroad Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato il 46° Rally Valle d’Aosta

L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL TUTTO ESAURITO. LA GARA E’ IN PROGRAMMA NEL WEEK-END FRA IL 3 E 4 MAGGIO.SAINT VINCENT TORNA AD ESSERE IL CENTRO NEVRALGICO DELL’EVENTO. Entra nella settimana cruciale il 46° Rally Valle D’Aosta. Il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti sportivi più attesi in

La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge 2025

Domenica 27 aprile, la corsa sullo spettacolare circuito cittadino del capoluogo lucano che apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità con ottantadue piloti iscritti. Tra i favoriti alla vittoria il campione Donato Argese ed il locale Carmelo Coviello con Carmine Barbone oustider. Start gara alle 8.40, preceduto dal minuto di silenzio per la scomparsa di

Presentato l’elenco iscritti del 68° Rally Coppa Valtellina

L’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio è riuscito a confermare lo svolgimento grazie alla stretta collaborazione con tutte le istituzioni locali. Atteso un parco partenti di livello che renderà la sfida incerta fino al gran finale di Chiesa in Valmalenco. Bella e interessante la sfida dei comuni che valorizza l’appoggio del territorio. È stato presentato nella

error:
Torna in alto