SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fondazione Caracciolo di ACI e Fondazione Alberto II di Monaco insieme per la mobilità sostenibile

La Fondazione Filippo Caracciolo di ACI e la Fondazione Principe Alberto II di Monaco siglano un protocollo d’intesa per la collaborazione sinergica nel campo della mobilità e dei trasporti, finalizzata alla tutela dell’ambiente e alla promozione dello sviluppo sostenibile. 
Entrambe le Fondazioni incardinano la propria attività al principio etico universale della tutela del pianeta e si impegnano a contribuire concretamente per la ricerca e l’implementazione di soluzioni che rendano la mobilità sempre più sostenibile, a vantaggio dell’ambiente, del clima, della natura e dell’uomo.
“Ogni strategia nazionale ed internazionale finalizzata alla sostenibilità ambientale non può prescindere dallo studio scientifico del quadro globale – dichiara Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia – oltreché dell’impatto delle azioni intraprese e dei benefici dei progetti che si intendono attuare. L’intesa siglata oggi abbatte ogni confine nella ricerca continua di soluzioni perseguibili per una mobilità sempre più sicura, per le persone e per l’ambiente”.
“In un momento cruciale di transizione verso una mobilità più rispettosa del pianeta, questo protocollo d’intesa segna un importante passo avanti” – afferma Marco Colasanti, Presidente della Fondazione Principe Alberto II di Monaco in Italia. “Stiamo lavorando insieme per promuovere e attuare soluzioni concrete che possano farci avanzare verso un futuro più sostenibile.”
“Sostenere la Salute della Terra e il benessere della collettività, anche attraverso la sostenibilità del sistema dei trasporti e della mobilità, è il filo conduttore che guida la collaborazione tra i nostri Enti” – sottolinea Giuseppina Fusco, Presidente della Fondazione Filippo Caracciolo. “Una collaborazione che intende mettere a fattore comune esperienze e competenze per realizzare studi e ricerche, formulare proposte, sviluppare progetti e iniziative, anche formative e di sensibilizzazione, con il fine ultimo di traguardare una mobilità sicura, ecosostenibile ed efficiente, economicamente e socialmente”.
Fonte e foto: ACI – Automobile Club d’Italia Ufficio Stampa
Nella foto in alto: da sinistra: Marco Colasanti, Presidente Fondazione Principe Alberto II di Monaco – Giuseppina Fusco, Presidente Fondazione Filippo Caracciolo di ACI
Nella foto sotto: da sinistra: Fabio Fabene, Arcivescovo di Montefiascone – Marco Colasanti, Presidente Fondazione Principe Alberto II di Monaco – Giuseppina Fusco, Presidente Fondazione Filippo Caracciolo di ACI – Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto