SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Franciacorta Historic 2024: aperte le iscrizioni, c’è tempo fino al 30 marzo

Da oggi è possibile iscriversi online alla 17ª edizione del Franciacorta Historic.
La gara, prevista sabato 6 aprile 2024, avrà nuovamente come base logistica la Cascina San Lorenzo di Capriolo in Franciacorta, elegante struttura a un passo dal Lago d’Iseo con un ampio giardino immerso nel caratteristico paesaggio di vigneti e colline, che ospiterà le fasi salienti dell’evento a cominciare dall’accredito degli equipaggi con le verifiche tecniche, previste in duplice sessione venerdì 5 aprile dalle 15.00 alle 19.00 e ancora sabato 6 aprile dalle 8.00 alle 9.30 insieme alla colazione, la partenza e l’arrivo della gara oltre al ricco rinfresco con aperitivo in attesa delle premiazioni.
Il rinnovato percorso impegnerà i concorrenti per 140 km attraverso la Franciacorta e lungo le sponde del Lago d’Iseo con passaggi sempre suggestivi, oltre 50 prove cronometrate in linea (non ripetute) e la sosta pranzo prevista sul Lungolago di Paratico.
La gara è riservata a tutte le vetture costruite entro il 1976 e, dopo la positiva esperienza delle scorse edizioni, potranno partecipare anche un massimo di 15 auto prodotte dal 1977 al 1990 che verranno inserite in una speciale lista fuori classifica.
Le registrazioni andranno effettuate online cliccando sulla voce di menu “2024 > ISCRIZIONE ONLINE” e successivamente inoltrate al Comitato Organizzatore tramite e-mail, unitamente alla copia di almeno un documento sportivo della vettura e della ricevuta di pagamento della tassa di iscrizione di € 390,00 (IVA inclusa) comprensiva dell’ospitalità per l’intera giornata di sabato con colazione, pranzo, rinfresco finale e omaggi esclusivi.
Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24.00 di sabato 30 marzo 2024.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto