SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giacomo Scattolon ed il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco: una stagione di novità per il pilota pavese

Il pilota portacolori della scuderia Movisport rinnova le proprie ambizioni sulle strade della massima espressione nazionale, al volante della Volkswagen Polo Rally2 del team HK Racing.  

È una stagione di profondi cambiamenti, di rinnovate ambizioni ed opportunità, quella che attende allo “start” Giacomo Scattolon. Il pilota di Voghera ha già confermato la partecipazione al Campionato Italiano Assoluto Rally sciogliendo le riserve sulla vettura, la Volkswagen Polo Rally2 ed il team, la HK Racing. 
Al fianco del portacolori della scuderia Movisport siederà Sauro Farnocchia, chiamato a condividere gli appuntamenti della serie tricolore cercando un ruolo di vertice nelle gerarchie del Campionato Italiano Rally Promozione ma anche in ottica assoluta, capitalizzando al meglio la già consolidata esperienza sull’esemplare marchio Volkswagen, maturata nel corso della stagione 2021.
Una delle novità presenti sulla livrea della vettura è legata alla presenza del marchio Automobile Club Sassari, iniziativa fortemente voluta dal driver e ben accolta dall’istituzione automobilistica sarda.
La scelta del marchio di pneumatici è ricaduta ancora su Pirelli, a conferma della bontà di una collaborazione pluriennale, garante di assoluto feeling. 
 
“Sarà fondamentale assimilare, nel minor tempo possibile, le novità che ci prospetta questa stagione – il commento di Giacomo Scattolon – il nostro obiettivo non è solo legato al Tricolore Promozione ma anche al campionato assoluto. Sono convinto della bontà del progetto, da HK Racing a Sauro Farnocchia, che ha accettato di affiancarmi in questo percorso di crescita professionale. Il Motors Rally Show in programma nel fine settimana sarà una valida occasione per poter affinare gli automatismi con la vettura in vista della prima gara di campionato”. 
 
Saranno infatti le sei prove speciali del 7° Motors Rally Show – in programma sabato 4 e domenica 5 marzo al Castelletto Circuit – a garantire a Giacomo Scattolon i primi chilometri sulla vettura che lo accompagnerà per l’intera stagione agonistica. Al suo fianco, per l’occasione, siederà Davide Fogato, riferimento nella gestione manageriale delle programmazioni sportive del driver pavese.

Nelle foto (ACI Sport): Giacomo Scattolon in azione durante la stagione 2021. 
Fonte: Michela Picchetti | Ufficio Stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto