SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giulia De Toni e Spotup al Rally Internazionale Casentino, terza manche di International Rally Cup

La portacolori di Spotup, in collaborazione con Meteco Corse, torna sulla Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione da MFT Motors e condivisa con Debora Fancoli.
 
Otto prove speciali, centocinque chilometri ed un plateau di respiro internazionale: queste le linee del Rally Internazionale Casentino, ambientazione dell’impegno che – nel fine settimana – chiamerà all’agonismo Giulia De Toni. La driver veneta, portacolori di Spotup in collaborazione con Meteco Corse, tornerà a saggiare le prestazioni offerte dalla Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione dal team MFT Motors e condivisa con Debora Fancoli. Archiviato lo sfortunato ritiro accusato sulle strade del Rally Internazionale del Taro, la pilota scledense sarà chiamata ad un pronto riscatto facendo leva su riscontri che – seppur parziali – hanno confermato la bontà del pacchetto tecnico attraverso il quale sta trovando espressione la sua stagione sportiva.  
 
“Il Rally Internazionale del Taro è stata una gara sfortunata sotto tutti gli aspetti – il commento di Giulia De Toni – già il sabato non stavo bene fisicamente ma, nonostante tutto, ho portato avanti l’impegno cercando a tutti i costi di arrivare fino in fondo, in condizioni decisamente limitanti fino a quando, per un inconveniente tecnico, siamo state costrette al ritiro. C’è tanta voglia di far bene in Casentino, il nostro obiettivo è quello di arrivare, fare chilometri, stare in macchina e lavorare per il futuro. Come tipologia di gara mi piace; a prima vista, da quanto ho potuto valutare dai video, dovremmo trovarci di fronte prove meno veloci rispetto a quelle proposte dal Rally del Taro. Ringrazio tutti i miei sponsor, Spotup e Meteco Corse, insieme a tutte le persone che stanno lavorando per questo progetto, permettendomi di poter correre in un bel campionato come International Rally Cup”.
 
Il 43° Rally Internazionale Casentino accenderà i riflettori alle ore 19:00 di venerdì, con la partenza da Bibbiena. Il primo giorno di gara si svilupperà sui chilometri dei due passaggi previsti su “Rosina” mentre, l’indomani, a prendersi la scena saranno le restanti sei prove speciali, con i ventinove chilometri della “Talla” conclusiva a decidere la terza manche di campionato.
 
Nella foto: Giulia De Toni.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto