SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giulia e Stelvio “Estrema”: per i puristi della guida

Alfa Romeo presenta Giulia e Stelvio ESTREMA, la prima serie speciale globale che incarna la massima espressione in termini di raffinatezza tecnica e dinamica di guida.

Alfa Romeo presenta la serie speciale di Giulia e Stelvio “ESTREMA” ad Hinwil, nel quartier generale dell’Alfa Romeo F1 Team. Prima serie speciale globale, “ESTREMA” è equipaggiata con un allestimento che la posiziona al vertice della gamma ed incarna la massima espressione in termini di soluzioni tecnico-dinamiche, stile e sportività. Il suo debutto ufficiale non poteva che avvenire presso la Factory di Alfa Romeo F1 Team dove, lontano dai riflettori, Alfa Romeo e Sauber portano avanti una costante sinergia basata sulla condivisione dei propri know-how in una continua ricerca tecnologica d’avanguardia: il territorio chiave nella nuova era del marchio.
Alfa Romeo Giulia e Stelvio “ESTREMA”: tecnica e sportività tipiche Alfa Romeo
Esordiscono Giulia e Stelvio MY22 nell’allestimento “ESTREMA”, esaltazione del DNA sportivo del marchio. Prima serie speciale ad essere commercializzata a livello globale, “ESTREMA” è il perfetto connubio tra raffinatezza tecnica e piacere di guida.
La nuova logica di gamma Alfa Romeo è oggi votata alla semplicità: quattro allestimenti – Super Business, Sprint, Ti e Veloce – ciascuno con una caratterizzazione ben definita per soddisfare le necessità dei clienti più esigenti. L’allestimento Super è la porta di ingresso al mondo Alfa Romeo. Chi volesse un’esperienza dalla connotazione ancora più sportive potrà scegliere l’allestimento Sprint. A partire dall’allestimento Ti, più elegante e distintivo, si potrà accedere all’allestimento Veloce per raggiungere il massimo in termini di performance e sportività.
ESTREMA si posiziona al vertice della gamma strizzando l’occhio alla super sportiva versione Quadrifoglio.
Il progetto si rivolge ad un cliente “Intenditore della guida”, alla costante ricerca di una vera e propria simbiosi con la vettura. Un cultore, meno votato alla muscolarità dell’estetica ma attento a quelle soluzioni tecniche capaci di conferire un bilanciamento ed una dinamica di guida d’eccellenza. Sono infatti di serie le sospensioni attive che grazie alla capacità di adattarsi real time alle condizioni del percorso unitamente allo stile di guida, contribuiscono ad un eccezionale comfort di viaggio senza mai penalizzare handling sportivo e piacere di guida. Il sistema di controllo, “Alfa active Suspension”, gestisce sospensioni ed ammortizzatori in costante interazione con il CDC (Chassis domain control) e con il DNA calibrando il suo intervento a seconda della modalità selezionata.
Sempre di serie su “ESTREMA” Il differenziale autobloccante che garantisce stabilità e controllo elevati in tutte le condizioni di aderenza. Ripartisce coppia e motricità anche in uscita di curva e a velocità e accelerazione elevate.
Osservandola dall’esterno e accedendo nell’abitacolo la sportività risulta avvolgente grazie anche al diffuso utilizzo del carbonio.
Negli esterni la fibra di carbonio è presente sugli specchietti e sul trilobo frontale. Toni scuri per lo specifico badge “ESTREMA” sul paraurti, cerchi in lega – da 19” sulla Giulia e 21” sulla Stelvio – e le pinze freno nere. La stessa forte connotazione sportiva si ritrova all’interno, dove spiccano le finiture in fibra di carbonio ed i sedili in Alcantara®, un materiale unico che coniuga le ragioni dell’estetica e della funzionalità. Cuciture in contrasto rosse abbinate a inserti in pelle conferiscono sportività ed esclusività a cruscotto, sedili, volante e cambio.
Giulia e Stelvio “ESTREMA” sono equipaggiate con i propulsori 2.0 Turbo benzina da 280 CV o 2.2 Turbo Diesel da 210 CV, entrambi abbinati al cambio automatico a 8 rapporti e alla trazione integrale Q4. Completa l’allestimento un impianto audio dotato di 14 altoparlanti firmato Harman Kardon, con prezzi a partire da 67.600 euro per Giulia, e 75.400 euro per Stelvio.
Alfa Romeo e Formula 1: sinergie strategiche per il futuro del marchio
Il rinnovo della partnership tra Alfa Romeo e Sauber Motorsport del luglio 2021 rappresenta il desiderio di entrambe le parti di continuare a migliorare insieme, dando vita a sinergie strategiche con l’obiettivo di disegnare un futuro entusiasmante, per il team e per il marchio, attraverso un preciso piano a lungo termine. Del resto, la F1 è il laboratorio del cambiamento per eccellenza, pionieristica nella strategia dell’ibrido, all’avanguardia nella gestione dei big data, dell’intelligenza artificiale e nello sviluppo di software di ultima generazione, territori strategici per un marchio come Alfa Romeo che fa dell’eccellenza tecnologica una priorità. L’headquarter dell’Alfa Romeo F1 team è una fucina di nuove tecnologie e le nuove Giulia e Stelvio “ESTREMA” non potevano che essere presentate qui, dove la raffinatezza tecnica e la ricerca di simbiosi tra uomo e vettura, valori comuni ai due marchi, si intrecciano dando vita ad un unico obiettivo: le performance.
Nell’Head Quarter di Hinwill quindi, il presente – espresso con attitudine audace dalla serie speciale “ESTREMA” – incontra la visione del futuro, per dare vita ad asset strategici e ad una continua condivisione di know-how tecnico.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

error:
Torna in alto