SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

GR Yaris nella top ten al ”14° Rally Valle Intelvi”: Nucita-Danese da spettacolo

La vettura, del Team Promoracing/Rivauto in versione “Cup”, ha caratterizzato la sfida nella gara svoltasi in provincia di Como con una prestazione costantemente nella top ten, firmando un eclatante sesto posto assoluto ricco di argomenti tecnici e sportivi.
La GR Yaris ha conquistato la sua prima “top ten” del 2022  al 14. Rally Valle Intelvi, in provincia di Como. La prestazione è stata conquistata dell’esemplare diel Team PromoRacing / Rivauto  affidato ad Andrea Nucita e Milena Danese, i quali hanno concluso la gara in sesta posizione assoluta.
Tra i motivi di interesse della gara sul confine svizzero vi era appunto la partecipazione del pilota messinese con la GR Yaris in versione “Cup”, aggiornata di tutte le specifiche 2022 per la partecipazione alla GR YARIS RALLY CUP 2022.
Fermato, nella giornata di Sabato, durante la prima prova a causa dell’incidente occorso alla vettura che lo precedeva, Andrea Nucita ha fatto segnare l’ottavo tempo nella ripetizione in notturna. E’ poi ripartito, Domenica, per la seconda giornata di gara, facendo costantemente segnare tempi di valore assoluto. Nucita, stabilmente nella Top Ten  ha chiuso la gara facendo registrare uno straordinario quinto tempo assoluto, riducendo prova dopo prova il distacco cronometrico dalle vettura Rally2 al comando della gara. 
Il lavoro sulla vettura ad ogni Service Park non ha evidenziato alcun problema, Il Team si è concentrato con il pilota per sperimentare soluzioni ed acquisire esperienza da mettere poi al servizio dei piloti impegnati nella “Cup” e  per tutti i piloti che utilizzeranno la GR Yaris nelle gare del CRZ.

Intervento di Andrea Nucita, pilota: “Sono molto soddisfatto del risultato che abbiamo raggiunto e del lavoro di affinamento che abbiamo fatto durante la gara. Fin dalle prove della vigilia ho trovato la vettura veloce e con un ottimo potenziale, nonostante sia un’auto molto vicina alla serie. Poi in gara senza prendere inutili rischi ci siamo divertiti a lottare in mezzo a tante auto Rally2. Devo dire che Toyota ha realizzato un ottimo prodotto e il PromoRacingTeam ha allestito una vettura veloce e affidabile. Ho accettato con piacere questa opportunità che mi ha dato assieme ai suoi partner, la scuderia Bluthunder Racing Italy e la concessionaria Toyota Rivauto. Come sempre ho cercato di portare la mia esperienza in questo gruppo di grandi appassionati e aggiungo che ho subito avuto un grande feeling con Milena Danese nonostante fossimo al primo rally assieme”.
Intervento di Gianfranco Caranci, team principal di PromoRacing Team: “Andrea si è subito trovato a suo agio con la GR Yaris, ha avuto subito con essa un feeling importante. Doveva adattarsi ovviamente a lei, arrivando da esperienze con vetture più potenti come le R5, ma ha poi saputo trarre il massimo. La vettura si è rivelata facile da guidare oltre che performante, i tempi fatti segnare parlano da soli. Durante tutta la gara abbiamo affinato il set-up, provato le due mappature dei differenziali, lavorato sui trasferimenti di carico, proprio per rendere la Yaris più bilanciata, quindi in grado di assecondare il pilota al meglio”.
Intervento di Giorgio Riva, titolare del Gazoo Garage Rivauto: “La partecipazione al Rally Valle Intelvi nasce dalla nostra collaborazione con PromoRacingTeam ed abbiamo supportato con piacere la presenza di Andrea Nucita alla competizione, sia per l’immagine, ma anche per avere importanti indicazioni sotto l’aspetto tecnico. Direi che tutto è stato molto bello e soddisfacente. Un bel banco di prova per la GR Yaris, che ha nuovamente confermato il proprio potenziale e per noi come Gazoo Garage è stato ottimo volano di immagine e comunicazione!”.
Classifica finale 14° Rally Valle Intelvi:
1° HOTZ-RAVASI – Skoda Fabia (R5)  36’31’’4
2° RE–FLOREAN – Volkswagen Polo (R5)  a 00
3° MAURI-MAURI – Skoda Fabia (R5)  a 43’’9
4° RE-BARIANI – Skoda Fabia (R5) a 44’’1
5° LUCHI-MARCHIONI – Skoda Fabia (R5) a 1’36’’6
6° NUCITA-DANESE – GR YARIS (R1T4x4) a 1’53’’8
7° MAZZONI-OLIVO – Skoda Fabia (R5) a 2’18’’0
8° MICHELETTI-MOLINARO – Skoda Fabia (R5)  a 2’37’’7
9° PURICELLI-MEDICI – Citroen C3 (R5) a 2’46’’8
10° BIZZOZZERO-COSSI – Skoda Fabia (R5) a 3’17’’6
LA VETTURA: GR YARIS monta un motore 3 cilindri da 1,6 litri turbocompresso in grado di erogare 261 Cv, con differenziale meccanico Torsen, ammortizzatori regolabili a 2 vie e freni a disco anteriore da 365 mm e posteriori da 297 mm. La vettura è omologata in classe R1T4x4 nazionale.
CALENDARIO GR YARIS RALLY CUP 2022
5 – 7 maggio: 106^ Targa Florio
24 – 25 giugno: 16. Rally di Alba                                         
21 – 23 luglio: 10. Rally di Roma Capitale                                
25 – 27 agosto: 45. Rally 1000 Miglia
01 – 02 ottobre: 42. Rally Città di Modena
21 – 22 ottobre: 41. Trofeo AC Como
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli, Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto