SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

GR Yaris Rally protagonista alla finale di Coppa Italia

L’ultima gara della GR Yaris Rally Cup, a Como, ha chiuso con i fuochi d’artificio la seconda stagione del trofeo, ma questo fine settimana si apre un nuovo scenario per tre trofeisti che saranno in lizza alla finale unica delle Coppe di Zona.
I finalisti al via saranno Ciardi-Tondini, Bonifacino Amerio e Rivia-Sansone, i quali si sono qualificati nelle rispettive zone di appartenenza.

Ci sarà “l’ombra” della GR Yaris Rally Cup anche alla finale unica nazionale di Coppa Italia, in programma a Cassino questo fine settimana.
Saranno infatti al via, con una GR Yaris, tre trofeisti i quali si sono qualificati dopo l’intera stagione trascorsa nelle rispettive coppe di zona.
Saranno Alessandro Ciardi e Alessandro Tondini, conosciutissimi al grande pubblico dei rallies per aver vinto la prima edizione del trofeo nel 2021, nonché quinti classificati quest’anno con una stagione avviata con difficoltà e risolta poi bene nel finale. L’equipaggio pistoiese si è qualificato per la sesta zona. Al via a Cassino vi saranno poi Lorenzo Bonifacino e Marco Amerio, qualificati per la prima zona (Piemonte) e Simone Rivia con Massimo Sansone, qualificati per la quinta zona (Emilia Romagna).
Il Rally del Lazio Cassino-Pico, concentrato in venerdì 4 e sabato (5 novembre), vedrà il proprio fulcro a Cassino, con l’headquarter ubicato all’Hotel Boschetto, ma con l’immancabile prova spettacolo a Pico per onorare la lunga tradizione del Rally di Pico che quest’anno celebrerà la sua quarantaquattresima edizione.
La partenza è in programma alle 14:00 di venerdì 4 novembre da Cassino, per disputare una prima tappa con tre prove speciali: la lunga “Terelle” di 14,650 chilometri, inserita nuova nel percorso 2022, e la spettacolare “Pico Show” alle 16:00, immancabile tratto cronometrato che proseguirà la tradizione del Rally di Pico, uno degli eventi più longevi della storia rallistica italiana. La tappa si concluderà alle 20:25.
Sabato (5 novembre) la seconda frazione con altre quattro prove, due da ripetere per due volte. La “Viticuso” di 13.600 chilometri sarà la più lunga della giornata, mentre non potrà mancare la “Pico-Greci” di 12.120 chilometri, tratto cronometrato impegnativo e super tecnico che oltre ad includere nuovamente il passaggio a Pico porterà i concorrenti su una speciale riconosciuta a livello europeo come tra le più difficili in assoluto.
L’arrivo a Cassino, con la cerimonia del podio, è previsto dalle 18:15.
Importantissima la copertura mediatica assicurata all’evento, grazie allo sforzo condiviso tra Aci Sport Tv, le areali locali, Motorsport Italia Tv in streaming e molto altro.
Nella foto: Ciardi-Tondini (foto Bettiol)
Fonte: Alessandro Bugelli, Gabriele Michi  | Ufficio stampa GR Yaris Rally Cup Toyota Gazoo Racing Italy

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto