SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Grand Prix Bordino 2025: la 33esima edizione nel Monferrato

La passione per le cose belle, le auto storiche, l’enogastronomia e la cultura caratterizzeranno la 33esima rievocazione del Grand Prix Bordino.
L’evento facente parte del Circuito Tricolore ASI – che si colloca ai vertici del turismo lento d’élite, svolto in luoghi dove storia, passione e natura si mescolano – dà vita ogni anno a una delle manifestazioni di auto storiche più prestigiose nel panorama internazionale.
La meta del 2025 sarà il Monferrato. Paesaggi suggestivi, castelli di antica memoria, colline costellate da ricamati vigneti, luoghi di grande fascino storico, artistico, culturale e paesaggistico,
riconosciuti dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Molti poeti di grande fama, tra i quali celebri letterati (Dante, Boccaccio, Carducci), hanno raccontato o citato questo straordinario territorio.
Un’ottima opportunità per scoprirne le eccellenze: benessere, cultura, natura, arte, enogastronomia, assaporare i sapori tradizionali e la varietà di prodotti tipici sempre accompagnati dai famosi vini monferrini.

oplus_34

Visiteremo il castello di Masino immerso in un parco monumentale con un labirinto settecentesco tra i più grandi d’Italia. Un vero e proprio viaggio nel tempo, tra saloni, camere e passaggi segreti, dove oggi si conserva un patrimonio di arredi e affreschi sei e settecenteschi unico per integrità,
completezza e originalità.
E poi ancora il Santuario di Crea, fondato nel 1589 e Patrimonio UNESCO. Un percorso devozionale tra 23 cappelle immerso in una cornice di filari e vigneti: un patrimonio artistico e architettonico d’inestimabile valore e bellezza.
Saremo protagonisti di una sfilata notturna nel cuore di Casale Monferrato, una ridente cittadina ricca di edifici antichi e arte che testimonia la storia che la vide capitale del marchesato del Monferrato. Casale ci ospiterà nel suo castello del 1300 nel centro cittadino per la cena di gala
che si svolgerà il venerdì.
Non mancheranno le cantine vitivinicole e il castello di Uviglie, un’antica roccaforte risalente al XIV secolo, che ci ospiterà per la chiusura della manifestazione.
Ancora una volta non perdete questa edizione che vi farà scoprire il Monferrato, una tra le aree più belle del Piemonte.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto