SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI: le auto più “verdi” secondo “Green NCAP”

I risultati della terza serie di test 2022 con valutazione aggiornata e migliorata:
3 STELLE: Skoda Fabia 1/0 MPI a benzina
2,5 STELLE: Nissan Qashqai 1.3 DIG-TMT ibrida
2 STELLE: Hyundai Tucson HEV 1.6 T-GDI ibrida
La Hyundai TUCSON HEV 1.6 T-GDI ibrida ottiene soltanto 2 stelle. Un punteggio inferiore alla media della categoria a causa dello scarso controllo del particolato, dell’elevata produzione di ammoniaca inquinante non regolamentato e delle eccessive emissioni di CO nei percorsi autostradali.
La Nissan Qashqai 1.3 DIG-T 158 MT Mild Hybrid raggiunge il punteggio di 2,5 stelle. Come altri SUV mostra un aumento del consumo di carburante durante la guida in autostrada e a velocità più elevate. Strettamente correlati alla domanda di carburante sono anche le emissioni di gas ad effetto serra.
La Skoda Fabia 1/0 MPI a benzina ottiene 3 stelle. I suoi punti deboli sono il controllo del particolato e la partenza alle basse temperature. Grazie a questo modello, però, Škoda dimostra che sono possibili bassi consumi e, generalmente, buon controllo degli inquinanti, anche in un segmento con prezzi accessibili, senza elettrificazione.
Per i risultati completi visitare il sito https://www.greenncap.com/. Green NCAP è presente anche online e sui social media: Twitter, Facebook, Instagram e YouTube.
Fonte: ufficio stampa ACI Automobile Club d’Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

“Serata in Rosso”: a Cagliari, sabato 5 luglio alle 19, la sesta edizione

Il capoluogo sardo ospiterà, per la sesta volta, “Serata in Rosso”: l’evento è in programma sabato 5 luglio, alle 19, presso l’Orange Padel Club di Calata Mercedari. Organizza l’Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali. “Serata in Rosso”: un appuntamento imperdibile per gli amanti

A Giarre ci sarà il sound del V8 di Cassibba

Per il pilota siciliano della Scuderia Ateneo, è il quarto test stagionale dopo la Coppa Paolino Teodori. In programma la 26^ edizione della Giarre-Milo, sesta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna sud. Samuele Cassibba è pronto a tornare in azione in occasione della 26^ edizione della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia,

error:
Torna in alto