SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 47° Rally il Ciocco e Valle del Serchio apre la stagione tricolore di Giacomo Scattolon

Dopo il primo contatto con la Citroën C3 Rally2 di F.P.F. Sport al Rally dei Laghi, per il pilota di Voghera è giunto il tempo di fare sul serio con il primo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Si corre venerdì 15 e sabato 16 in Garfagnana.

A due settimane dal Rally dei Laghi che ha inaugurato la sua stagione 2024, Giacomo Scattolon si prepara per iniziare l’impegno ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che aprirà i battenti il prossimo weekend con il 47° Rally il Ciocco e Valle del Serchio.

Il pilota di Voghera, affiancato dal camuno Gabriele Zanni, sarà al volante della Citroën C3 Rally2 di F.P.F. Sport gommata Pirelli, per i colori della Scuderia Movisport in una gara che ha già affrontato otto volte, l’ultima proprio nel 2023 conclusa con il quinto posto assoluto è secondo nel Campionato Italiano Rally Promozione che affronterà anche quest’anno.

Il rally inizierà venerdì con le prove libere e la Qualifying Stage, nuova formula d’apertura che permetterà ai primi 10 classificati di scegliere la propria posizione di partenza in gara. Alle 15:00 la partenza da Lucca per disputare in Garfagnana le prime tre prove: “Pegnana”, “Il Ciocco” power stage e “Monteceneri”. Sabato la tappa più lunga con tre passaggi su “Careggine”, “Renaio”, “Puglianella” e “Il Ciocco”. Arrivo a Castenlunovo Garfagnana a partire dalle ore 17:30 con il parco assistenza ricavato nuovamente agli impianti sportivi della cittadina toscana.

“Inizia un nuovo anno nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco – ha commentato Scattolon – e sono davvero molto determinato per questa nuova importante opportunità. Dopo il test al Rally dei Laghi sono consapevole che serviranno ancora dei chilometri per adattarsi al meglio alla Citroën C3 Rally, vettura altamente performante ma anche molto specialistica. Sono felice di poter contare sull’esperienza e il supporto di F.P.F. Sport che renderà più snello il processo di apprendimento e poter affrontare il primo appuntamento ufficiale al Ciocco sarà sicuramente un bel banco di prova: conosco piuttosto bene questa gara, quindi darò il massimo per ottenere un buon risultato”.

La gara sarà trasmessa in diretta non stop da ACI Sport TV (Canale 228 SKY), su www.acisport.it/CIAR e sulla pagina Facebook /cirally con collegamenti dalle prove speciali e dalle zone calde del rally. Il palinsesto completo sarà a breve disponibile sul sito del campionato e includerà anche diretta della Power Stage su RAI Sport (Canale 58 DTT), speciali su MS Motor TV (Canale 229 SKY), RallyDreamer (Canale 60 DTT) e sulle areali locali come NOI TV. Non mancherà ovviamente la copertura dei quotidiani sportivi Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, e dei magazine specializzati come Autosprint e Rally&Slalom.
Calendario Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024
15-17 marzo – 47° Rally il Ciocco e Valle del Serchio
12-14 aprile – 18° Rally Regione Piemonte
10-12 maggio – Targa Florio Rally
28-30 giugno – 42° Rally Due Valli
26-28 luglio – Rally di Roma Capitale
13-15 settembre – 47° Rally 1000 Miglia
18-20 ottobre – 71° Rallye Sanremo
Fonte: ufficio Stampa Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto Motori TV: cinque giorni di programmazione su Sky, TivùSat, Catalan Tv e Telecupole

Da oggi, giovedì 19 giugno, fino a lunedì 23 giugno: cinque giorni di programmazione continua per la trasmissione televisiva Tutto Motori. Le emittenti Sky 824, TivùSat 422, Catalan TV, Telecupole Piemonte e Telecupole Liguria ospiteranno il format televisivo curato dalla redazione giornalistica di Tuttomotorienews. Di seguito il sommario: il primo servizio è dedicato all’8° Slalom

14° Rally Lana Storico: le prove e gli orari

Ultimi dettagli per la manifestazione organizzata da Veglio 4×4: s’inizia venerdì alle 12 con l’apertura del Rally Village, seguita dalle verifiche e presentazione degli equipaggi. Sabato la partenza alle 8.30 e arrivo alle 17.28. Cossato attende gli equipaggi con un controllo timbro in centro città. Sta per scadere il conto alla rovescia per la fase

Riolo torna nel CIVSA a Guarcino

Secondo round del Campionato Italiano Autostoriche per il poliedrico cerdese della Squadra Piloti Senesi, che sarà presente con grandi ambizioni nel Lazio affiancato da Targa Racing Club e CST Sport alla guida della sua fantastica PCR A6 di 4° Raggruppamento. Totò Riolo torna protagonista nel Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche in occasione del secondo round

error:
Torna in alto