Il portasigarette d’argento e oro della Società Anonima Scuderia Ferrari battuto per 32.000 euro.
Sabato 4 marzo la Casa d’Aste della Motor Valley ha portato a Parma più di 160 cimeli della storia dell’automobilismo, a disposizione dei collezionisti che hanno partecipato online e in presenza da diversi Paesi.
La seconda giornata di Automotoretrò ha saputo stupire gli amanti del collezionismo con un’eccentrica asta di pregiati automobilia firmata dalla Casa d’Aste della Motor Valley di Mauro Battaglia e Antonio Giusti: oltre 160 lotti tra foto storiche, documenti originali, cimeli e memorabilia che hanno scritto la storia delle corse automobilistiche. L’asta ha visto un’alta partecipazione online attraverso quattro diverse piattaforme e in loco, con collezionisti da Italia, Germania, Inghilterra, Belgio, Stati Uniti, Cina e Arabia Saudita.
Battaglia e Giusti hanno dedicato un’intera sezione alla Ferrari, mettendo a disposizione del miglior offerente alcuni cimeli inediti: dal casco di Fernando Alonso della stagione 2014 all’ombrello personale di Enzo Ferrari, fino ad arrivare al semaforo riprodotto per il film di Michael Mann su Enzo Ferrari – che uscirà nel 2023 – in cui curiosamente luce rossa e luce verde sono invertite. Tra i rialzi più vertiginosi che hanno stupito il pubblico in sala, il portasigarette originale argentato fuori e placcato oro dentro recante la scritta “Società Anonima Scuderia Ferrari” regalato da Enzo Ferrari ad Alfredo Caniato. Partito da una base d’asta di 3.000 euro, il pezzo è stato battuto dopo una lunga sequenza di rilanci per 32.000 euro. Altro lotto esclusivo, lo scooter 150 ufficiale Ferrari Michael Schumacher del 2002 prodotto dalla Aprilia, battuto per 15.000 euro con una base di partenza di 5.000 euro. Molte le foto d’epoca, tra le quali ha spiccato quella datata 1930 dell’Alfa Romeo P2 con Tazio Nuvolari ed Enzo Ferrari alla partenza della Trieste-Opicina; da una base d’asta di 300 euro è stata battuta per 6.600 euro.
«La Casa d’Aste della Motor Valley è nata da pochi mesi» ha affermato Mauro Battaglia «con l’intento di unire il settore dei memorabilia e dell’antiquariato a quello dell’automobilismo. Siamo molto felici che il pubblico di Automotoretrò e Automotoracing e alcuni tra i principali collezionisti europei abbiano partecipato numerosi alla nostra asta».
Nelle fotografie: il portasigarette in argento e cromato oro Società Anonima Scuderia Ferrari battuto dalla Casa d’Aste della Motor Valley per 32.000 euro; alcuni scatti dell’asta tenuta dalla Casa d’Aste della Motor Valley sabato 4 marzo 2023 a Fiere di Parma.
Photo credits: Rolling Fast Ph.
Fonte: Ufficio Stampa Automotoretrò e Automotoracing Spin-To – Comunicare per innovare
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva