SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I Campioni del Mondo Andrea Adamo e Francesco Bagnaia insigniti del Collare d’Oro del CONI

I Collari d’Oro sono la più alta onorificenza dello sport italiano. Vengono consegnati agli atleti che, nel corso della stagione, hanno rappresentato il nostro Paese conquistando grandi risultati internazionali. Nel 2023 il CONI ha assegnato il prestigioso riconoscimento a Francesco Bagnaia (Campione del Mondo MotoGP), Andrea Adamo (iridato MX2) e ad oltre 70 atleti azzurri d’élite.
 
Accompagnati dal Presidente FMI Giovanni Copioli e dal Vice Segretario Generale FMI Giorgia Santini, hanno ritirato il premio dalle mani del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e del Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, Luigi Dall’Igna (Direttore Generale Ducati Corse) – intervenuto nell’occasione in rappresentanza di Francesco Bagnaia – e lo stesso Andrea Adamo.
 
La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai 2, ha messo in forte evidenza il nostro motociclismo di fronte ad una platea di sportivi, dirigenti e società che hanno scritto la storia dello sport italiano. I conduttori Andrea Fusco e Simona Rolandi hanno ricordato che RaiSport ha deciso di adattare il proprio palinsesto per seguire la cavalcata di Andrea Adamo verso il Mondiale MX2: “A inizio stagione ragionavo di gara in gara e pensavo a divertirmi, ma dopo alcuni round le cose sono cambiate e abbiamo dovuto rivedere gli obiettivi”, ha detto il siciliano. “A metà 2023 ho veramente iniziato a pensare al campionato. Sono orgoglioso di essere stato il primo italiano a vincere un Campionato del Mondo di Motocross dopo Tony Cairoli”.
 
“Il Mondiale MotoGP si è deciso all’ultimo Gran Premio al termine di una sfida tra due piloti con la stessa moto”, ha dichiarato Dall’Igna. “Abbiamo vissuto momenti emozionanti all’insegna della sportività, e questo credo sia stato l’aspetto più importante. Forse nella seconda parte di stagione Bagnaia non era il più veloce, ma ha dimostrato di essere un grande campione. Complimenti a lui, che è molto dispiaciuto di non poter ritirare questo premio”.
 
Per Francesco Bagnaia (Torino, 14 gennaio 1997), vincitore della MotoGP con il numero 1 sulla sua Ducati, si tratta del terzo collare d’Oro in carriera dopo quelli del 2018 (Moto2) e del 2022 (MotoGP). Prima volta per Andrea Adamo (Erice – TP, 22 agosto 2003), Campione del Mondo MX2 al termine di una stagione sorprendente.
 
“Da anni ormai i nostri piloti, grazie ai loro incredibili risultati, partecipano alla Cerimonia dei Collari d’Oro del CONI”, ha sottolineato il Presidente FMI Giovanni Copioli. “Francesco Bagnaia e Andrea Adamo sono stati protagonisti di una stagione fantastica, in cui hanno messo in mostra doti sportive e umane che oggi sono state riconosciute da tutto il mondo dello sport azzurro. Entrambi sono l’espressione di un movimento motociclistico italiano in continua crescita, trend rappresentato ottimamente anche dalle vittorie di altri piloti azzurri in diverse specialità. Questa Cerimonia dei Collari d’Oro ha chiuso un 2023 davvero ricco di soddisfazioni”.
 
I saluti del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, hanno chiuso l’evento: “I risultati ottenuti da questi grandi atleti – ha spiegato Malagò – sono frutto di un percorso di tutto lo sport italiano, studiato in maniera scientifica, che parte dalla base per arrivare al vertice, un percorso che riguarda tutti i Tesserati e gli Affiliati alle diverse Federazioni Sportive”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto