SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

I piloti della Maglia Azzurra sono in Francia per preparare la Sei Giorni di Enduro 2022

L’Italia è pronta ad affrontare la 96ª edizione della Sei Giorni di Enduro, in programma da lunedì 29 agosto a sabato 3 settembre. I piloti della Maglia Azzurra sono arrivati sabato 20 agosto in Francia, a Le Puy en Velay, città di 20.000 abitanti, sede dell’evento, situata nel dipartimento dell’Alta Loira.
Fino al giorno precedente il via ufficiale della Six Days i nostri atleti visioneranno le Prove Speciali della competizione percorrendo circa 120 chilometri a piedi. Tredici le Prove Speciali predisposte dagli organizzatori; in ogni giornata di gara i piloti affronteranno cinque PS su un giro unico. Nei primi due giorni i percorsi proporranno cinque cross test; tre Cross test e due Enduro test nel terzo e quarto giorno mentre nel Day 5 i piloti proveranno a fare la differenza su un unico Enduro Test e quattro Cross Test. Il sesto e ultimo giorno ecco la tradizionale manche di cross, con la pista adiacente al paddock (situato all’aeroporto di Le Puys Loudes). La partenza del primo pilota è prevista alle 7.30 di ogni mattina, l’arrivo verso le 15.30. A bordo fettuccia è atteso il pubblico delle grandi occasioni visto l’alto numero di appassionati presenti alla prova conclusiva del Mondiale Enduro 2021, che si disputò a Langeac, non lontano da Le Puy en Velay.
Da mercoledì 24 agosto i piloti potranno provare le moto nell’area training mentre il 26 inizieranno le Verifiche Amministrative e Tecniche. Sabato 27 agosto, a partire dalle 20.00, uno dei momenti più attesi: il centro storico di Le Puy en Velay sarà teatro della Cerimonia di apertura con la presentazione delle squadre partecipanti.
L’Italia, Campione in carica sia nel Trofeo che nel Trofeo Junior, si presenterà al via con tre formazioni guidate dal Commissario Tecnico FMI Cristian Rossi
TROFEO
Samuele Bernardini (Moto: Honda. Classe ISDE: E1); Thomas Oldrati (Moto: Honda. Classe ISDE: E1); Alex Salvini (Moto: Husqvarna. Classe ISDE: E2); Andrea Verona (Moto: Gas Gas. Classe ISDE: E1).

TROFEO JUNIOR
Morgan Lesiardo (Moto: Sherco. Classe ISDE: E1); Enrico Rinaldi (Moto: Gas Gas. Classe ISDE: E2); Claudio Spanu (Moto: Honda. Classe ISDE: E1).

MOTO CLUB
Lorenzo Bernini (Moto: Beta. Classe ISDE: C2); Luca Colorio. (Moto: Husqvarna. Classe ISDE: C1); Kevin Cristino. (Moto: Fantic. Classe ISDE: C1).

Alla Sei Giorni è attesa la presenza del Presidente FMI Giovanni Copioli. Il Capo spedizione sarà il Coordinatore del Comitato Enduro Franco Gualdi mentre i piloti saranno seguiti da Cristian Rossi e dai Tecnici FMI Andrea Balboni e Alex Zanni.
Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “I risultati ottenuti nelle ultime prove del Campionato del Mondo indicano un buono stato di forma da parte dei nostri piloti. A mio avviso vivremo una Sei Giorni in cui sarà determinante coniugare velocità e affidabilità, ancor di più rispetto alle passate edizioni perché anche nel Trofeo, come già avveniva fra gli Junior, non ci sarà la possibilità di scartare il risultato peggiore di ogni giornata. Mi aspetto una Six Days di altissimo livello in quanto non esiste più l’obbligo di schierare almeno un pilota per classe, quindi tutti gli iscritti potranno cimentarsi nella categoria a loro più idonea e dare davvero il massimo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto