SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 1° Follonica Motorshow ha aperto le iscrizioni

Entra nel vivo la nuova kermesse proposta da Maremmacorse 2.0 nel format Formula Challenge Sperimentale, in programma al Palagolfo di Follonica il 24 e 25 febbraio. L’evento guarda alla solidarietà, con parte dell’incasso che verrà devoluto ad associazioni di volontariato del territorio. Iscrizioni aperte fino a lunedì 19 febbraio.

È entrato nel vivo, il 1° Follonica Motorshow. La nuova proposta di Maremmacorse 2.0, in programma sabato 24 e domenica 25 febbraio a Follonica nel suo format di Formula Challenge Sperimentale Aci Sport, ha ufficialmente aperto le iscrizioni proponendo due giornate di agonismo e spettacolarità, elementi che troveranno la loro ideale ambientazione negli ampi spazi del Palagolfo, in via Sanzio.
 
La fase riservata alle adesioni si protrarrà fino a lunedì 19 febbraio, aperta alle vetture da rally moderne e storiche, da slalom, formula challenge e prototipi, esemplari conformi ai rispettivi regolamenti di settore di appartenenza. Con la prima edizione di Follonica Motorshow, Maremmacorse 2.0 si è prefissata l’obiettivo di arricchire il calendario sportivo cittadino con un appuntamento destinato a divenire “un classico” di inizio stagione.
 
Tre, i percorsi “disegnati” dall’entourage follonichese – Follos, Leopolda e Sprint – tratti sui quali sarà distribuito un chilometraggio totale di 19.800 metri e che godranno dell’accensione dei motori nella giornata di sabato 24 febbraio, con il Warm Up previsto dalle ore 13:00 alle ore 15:30. Nove, i passaggi totali, tre ripetuti per tre volte nei due giorni di gara, con partenza ogni minuto. L’arrivo è previsto alle ore 18:00.
 
Il paddock verrà allestito all’interno dell’area Palagolfo, location dove troverà spazio anche un Rally Village aperto ad una serie di eventi collaterali tra i quali spicca la “Rally e Solidarietà”, proposta che permetterà al pubblico di vivere dall’interno di un’auto da competizione tutta la vivacità del motorsport, nelle fasi extra-gara.
 
Parte dell’incasso della manifestazione sarà devoluto in beneficenza alle associazioni di volontariato cittadine.
 
Informazioni disponibili all’interno del sito ufficiale della scuderia Maremmacorse 2.0: https://maremmacorse.com/
 
PROGRAMMA DI GARA
APERTURA ISCRIZIONI
giovedì 25 Gennaio 2024
CHIUSURA ISCRIZIONI
lunedi 19 Febbraio 2024
VERIFICHE SPORTIVE
Palagolfo – Via Sanzio – Follonica
Venerdi 23 Febbraio 2024
ore 19:00 – 20:00
Sabato 24 Febbraio 2024
ore 8:00 – 9:30
VERIFICHE TECNICHE
Palagolfo – Via Sanzio
sabato 24 Febbraio 2024
ore 8:00 – 10:00

LA GARA
sabato 24 febbraio 2024
 
START Percorso 1 “Sprint A”
ore 18:00
 
START Percorso 2 “Sprint B”
ore 19:00
 
START Percorso 3 “Sprint C”
ore 20:00
 
LA GARA
Domenica 25 Febbraio 2024
 
START Percorso 4 “Leopolda A”
ore 8:45
 
START Percorso 5 “Leopolda B”
ore 10:00
 
START Percorso 6 “Leopolda C”
ore 11:15
 
START Percorso 7 “Follos A”
ore 13:30
 
START Percorso 8 “Follos B”
ore 14:45
 
START Percorso 9 “Follos C”
ore 16:00
 
PREMIAZIONI
Palagolfo – Via Sanzio – Follonica
ore 18:00
 
Foto Amicorally
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto