SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 2 giugno appuntamento con “Cagliari in Vespa” e il 3-4 giugno con la “Mille Curve”

Il primo week end di giugno regalerà ai tanti appassionati della mitica Vespa due eventi: “Cagliari in Vespa” e la “Mille Curve”.
Fine settimana con le mitiche Vespa dal 2 al 4 giugno: il Vespa Club Cagliari organizza venerdì 2 giugno la XXIX edizione di “Cagliari in Vespa”, mentre il 3 e 4 giugno la “Mille Curve”.
Entrambi gli eventi hanno rilevanza nazionale, infatti, il “Cagliari in Vespa” e la “Mille Curve” sono state inserite come una delle sei tappe del Campionato Turistico Gran Turismo del Vespa Club Italia.
“Quest’anno l’evento è organizzato in collaborazione con il Vespa Club Karalis e con il neo-nato Vespa Club Calasetta”, ha comunicato il Vespa Club Cagliari, presieduto da Maurizio Vannini, “per noi Vespisti sardi diventa un’occasione per far conoscere al “mondo vespa” (di per sé popolato da viaggiatori dallo spirito libero), la nostra ospitalità, la bellezza della nostra città e i panorami delle coste circostanti, attraverso un tour di 260 chilometri circa. Hanno manifestato interesse partecipativo tante regioni italiane e soci di Vespa Club esteri. Il nostro obiettivo è il raggiungimento di 120 partecipanti, divisi in piccoli gruppi”.
La manifestazione è sviluppata in tre giornate: il primo giorno, ossia venerdì 2 giugno, è previsto il “Cagliari in Vespa”, il giro per le vie del centro della magnifica cittadina. Al termine del giro, si conclude la prima parte dell’evento. Per le giornate del 3 e 4 giugno invece, è prevista la seconda parte dell’evento che prende il nome di “Mille Curve”.
La manifestazione del secondo giorno, si articola in una passeggiata turistica lungo un percorso che si snoda e serpeggia tra le curve che da Cagliari passa per Siliqua, Giba, Tratalias, San Giovanni Suergiu e Portoscuso, dove i partecipanti sosteranno per il momento conviviale del pranzo e, nel pomeriggio, continueranno la passeggiata attraversando alcune tra le località e i paesaggi costieri più belli del Sud Sardegna, tra cui Sant’Anna Arresi, Teulada, Chia e Pula.
“Il terzo ed ultimo giorno”, hanno concluso gli organizzatori del Vespa Club Cagliari, “prevede il seguito della passeggiata turistica delle “Mille Curve”, la cui partenza da Cagliari ci porterà nella località di Villasimius, dove faremo gustare alcuni tra i piatti più caratteristici della cucina tipica sarda. Garantiamo come sempre il nostro massimo impegno perché tutto possa avere successo”.
Per le iscrizioni, le prenotazioni e tutte le informazioni, potete visitare il sito: https://www.vesparadunosardo.it/it/index.php, oppure inviare un’e-mail a: cagliari@vespaclubditalia.it, vespaclubcagliari@gmail.com.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto