SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 52° Trofeo Vallecamonica ancora nel CIVM. Si correrà dal 26 al 28 maggio 2023

Trofeo Vallecamonica: la cronoscalata camuna pronta ad aggiungere un altro tassello alla sua storia con il ritorno alla data di fine maggio. Sarà il quarto appuntamento della serie tricolore.
Dopo la conferma delle titolazioni per il Campionato Italiano Velocità Montagna 2023 e per il Trofeo Velocità Montagna Nord 2023, è oggi ufficiale anche la data di svolgimento del 52° Trofeo Vallecamonica, ufficializzata dal 25 al 28 maggio 2023.
L’evento organizzato dall’Automobile Club Brescia si prepara ad un’altra edizione imperdibile e carica di emozioni. Sui quasi 9 chilometri dell’ascesa Malegno-Ossimo-Borno si ripeterà quella magia che da sempre contorna la cronoscalata lombarda. Il Trofeo Vallecamonica 2023 sarà il quarto appuntamento del calendario CIVM, confermandosi per il terzo anno consecutivo nella massima serie se si considera anche l’atipica stagione 2020.
Lo staff dell’Automobile Club Brescia è al lavoro già da qualche settimana per individuare anche i momenti di contorno all’evento che permetteranno il coinvolgimento degli appassionati, dei piloti, dei team e degli addetti ai lavori.
“C’è ovviamente grande soddisfazione ed emozione nel vedere il nostro Trofeo Vallecamonica ancora una volta sul palcoscenico del Campionato Italiano Velocità Montagna, la titolazione più prestigiosa per la velocità in salita in Italia – ha commentato il Presidente dell’Automobile Club Brescia Cav. Aldo Bonomi – Correre a fine maggio sarà un’importante opportunità per tutte le attività ricettive e commerciali della Valle Camonica con le quali, grazie anche alla collaborazione sinergica delle autorità territoriali, c’è da sempre dialogo e coinvolgimento. Sarà un’altra grande festa dei motori e sono sicuro che tutto il mio staff lavorerà con grande dedizione per rendere indimenticabile anche la 52ª edizione di quella che potremmo definire una gara d’altri tempi”.
Fonte: Ufficio Stampa Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto