SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 54° Rally del Salento apre le iscrizioni

Fino al 18 maggio sarà possibile aderire al secondo appuntamento del CIR Asfalto che conferma la logistica dello scorso anno e riporta le sfide sulle alture comprese tra Torre Vado e San Gregorio.
Percorso legato alla tradizione con qualche interessante novità e logistica concentrata in un’unica sede, sono i caratteri forti della 54esima edizione del Rally del Salento, gara messa a punto come sempre da Automobile Club Lecce, valida quale seconda prova, la prima a coefficiente 1,5 per il nuovo Campionato Italiano Rally Asfalto e in programma nell’estremo lembo del tacco d’Italia nei giorni di venerdì 27 e sabato 28 maggio.
Con le anticipazioni diramate nelle scorse settimane, intorno alla gara si è registrato un notevole interesse da parte degli addetti ai lavori, appassionati, team ed equipaggi, e più ci si avvicina alla data di svolgimento più l’entusiasmo sale così come ci si immerge nel “toto-presenze”. Questo tradizionale momento d’attesa e di curiosità, tipico degli eventi importanti, sta però per finire. Con la giornata di oggi mercoledì 27 aprile, si apre infatti ufficialmente il periodo entro il quale l’ufficio segreteria, potrà ricevere le domande di partecipazione. I concorrenti avranno tempo fino alle ore 24 di mercoledì 18 maggio per formulare, attraverso l’accesso all’area riservata del sito https://www.acisport.it/it/home la domanda di adesione. Il termine ultimo per l’iscrizione alla gara, coinciderà con la chiusura delle iscrizioni al Campionato Italiano Rally Asfalto, partito lo scorso fine settimana dall’Isola d’Elba e che dopo la tappa pugliese prevede altri 5 prestigiosi appuntamenti.
Diverse le validità della gara, oltre alla già citata titolazione tricolore, quella certamente più ambita e prestigiosa, a conferirgli ulteriore lustro ci saranno la Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona, il Campionato Interregionale Rallies & Velocità, la Michelin Rally Cup, l’R Italian Trophy, la Michelin Zone Rally Cup e ancora il Peugeot Competition Rally Regional, il Trofeo Pirelli Accademia e il Trofeo Open N5.
La logistica di base ricalca l’edizione 2021 con il quartier generale ubicato presso il Circuito Internazionale Karting Pista Salentina di Torre San Giovanni Marina di Ugento, dove verrà allestita la pedana di partenza-arrivo, il parco assistenza, sede anche delle verifiche tecniche ante-gara e gli uffici destinati al centro direzionale.
Anche la conformazione della corsa (1+3+3+2) è del tutto simile a quella già vista negli ultimi anni con la Super Prova Speciale della Pista Salentina ad aprire la contesa sportiva il venerdì sera, seguita il giorno dopo dai tre passaggi sulle prove di San Gregorio e Ciolo e dai due sulla prova di Specchia.
E se Pista Salentina, Ciolo e Specchia sono gli elementi di conferma rispetto allo scorso anno, la novità che contribuirà a rendere il confronto sportivo più appassionante, sta nel reinserimento dopo 10 anni della prova di Torre Vado che accorciata di circa 4,5 km, assume la nuova denominazione di San Gregorio e che andrà a sostituire la speciale di Palombara. L’ultimo tratto della speciale in questione sarà teatro nella giornata di venerdì dello Shakedown.
Come ormai accade da quattro edizioni anche quest’anno il rally moderno condividerà il palcoscenico con le vetture iscritte al Rally Storico del Salento che si svilupperà su un percorso che prevede la disputa dei primi 6 tratti cronometrati del sabato.
Modulistica completa a disposizione dei concorrenti sul sito http://rallydelsalento.eu/
Nella foto (di M.Bettiol): Luca Pedersoli e Anna Tomasi su Citroen Ds3 WRC vincitori del Rally del Salento edizione 2021
Fonte Ufficio Stampa 54° Rally del Salento: Luca Bartolini, Alessandro Rizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto