SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 58° Trofeo Luigi Fagioli si presenta giovedì 20 luglio a Gubbio

Tutte le novità e i dettagli della gara internazionale ottavo round del CIVM saranno svelati a Palazzo Pretorio alle ore 11.00. Intanto proseguono le iscrizioni alla cronoscalata che nel weekend del 23 luglio riporterà in Umbria il meglio della specialità fra prestigiose iniziative e la diretta su AciSport TV.

Si terrà a Gubbio giovedì 20 luglio la presentazione del 58° Trofeo Luigi Fagioli, che svelerà tutte le novità dell’edizione 2023 alle ore 11.00 nella splendida Sala Trecentesca all’interno di Palazzo Pretorio, sede del Comune di Gubbio in Piazza Grande. L’attesa cresce in vista di tutti i dettagli e i programmi relativi alla ribattezzata “Montecarlo delle Salite” che saranno condivisi con i media e con il pubblico, come sempre atteso poi numeroso nel weekend della cronoscalata internazionale umbra, il 22-23 luglio. Le iscrizioni per i piloti e i team che si sfideranno lungo i 4150 metri del tracciato incastonato nella splendida Gola del Bottaccione con partenza dalla città medievale rimangono aperte fino a tutto lunedì 17 luglio. Previsto l’invio per via telematica seguendo le procedure dal sito ACI (pre-iscrizioni) e poi dal portale www.rallyenter.it come di consuetudine.
La Gubbio-Madonna della Cima è una delle corse in salita più ambite e il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche ha sempre offerto massimi standard logistici, organizzativi e di accoglienza, non solo per quanto riguarda il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM), ma strabiliando tutte le nazioni presenti durante l’edizione 2018 del FIA Hill Climb Masters, ovvero le “Olimpiadi delle Salite”, il massimo evento internazionale ospitato nell’ottobre di quell’anno.
Quest’anno, oltre che del CIVM, il 22-23 luglio la cronoscalata umbra sarà prova del Trofeo Italiano (TIVM) zona Centro-Nord, del Tricolore Bicilindriche e del Challenge Assominicar ed è aperta alle autostoriche come gara nazionale e ai piloti stranieri come evento internazionale FIA. Come nel 2022, è confermata la diretta televisiva su ACI Sport TV al canale 228 di Sky e in live streaming sul web, occasione promozionale di rilievo promossa proprio dalla federazione italiana.
Alla presentazione di giovedì 20 luglio, a partire dal Comune di Gubbio parteciperanno enti e realtà che affiancano e sostengono il Trofeo Fagioli e graditi ospiti sportivi. Nel 2022 la vittoria andò al campione fiorentino Simone Faggioli, che al volante del prototipo Norma M20 Fc motorizzata Zytek vinse con il tempo complessivo di 3’08”61. Completarono il podio il giovane siciliano Luigi Fazzino (Osella Pa2000 Turbo) e il trentino Diego Degasperi (Osella Fa30).
Fonte: ErregiMedia ufficio stampa | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

error:
Torna in alto