SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Borgo antico di Gromo ospita Ruote nella Storia

L’Automobile Club Bergamo, per la sua quarta edizione di Ruote nella Storia, ha puntato su un itinerario che porterà le “gloriose” vetture d’epoca in montagna, precisamente a Gromo, nell’alta Valle Seriana. 

I consensi e le adesioni da parte degli appassionati e i cultori di automobili storiche e d’epoca si moltiplicano, il numero di iscritti, infatti, appare triplicato rispetto agli esordi del format nel territorio bergamasco. E, tra le preziose quattro ‘Ruote nella Storia’ attese, anche un’Alfa Romeo Spider III serie del 1985, una BMW Z3 del 1997 e una BMW Z4 del 2003, una Mercedes Benz 280 SE del 1982, una Mazda MX5 del 1991, una Porsche 911 996 del 2002, una Rover Mini del 1996, una Subaru WRX del 2002, tre Porsche Boxster, rispettivamente, del 1999, del 2001 e del 2003 e una Mercedes Benz SL 350 del 2003.

Nella scelta di AC Bergamo, rispetto alle località su cui fare rotta durante gli appuntamenti con la kermesse ideata e realizzata da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, viene considerata un’alternanza di varietà: il primo raduno portò a Cornello dei Tasso, poi fu la volta di Lovere, nel 2023 a Pagazzano e quest’anno si torna in alta quota.

A Gromo si trovano, tra l’altro, vari luoghi di interesse storico e culturale, tutti luoghi oggetto di visita per i partecipanti al raduno organizzato dall’Ente presieduto da Valerio Bettoni con la direzione di Giuseppe Pianura. Tra questi, la chiesetta di San Gregorio e una chiesa parrocchiale che risale al XII secolo, in stile romanico, con affreschi medievali e stucchi del periodo barocco. Inoltre, durante il Medioevo, Gromo era soprannominato “La piccola Toledo”, essendo dotato di numerose fucine, che ne facevano un centro molto importante per la lavorazione del ferro e la conseguente realizzazione di armi bianche, alabarde, scudi e corazze e, per ricordare questo aspetto, protagonista della visita guidata sarà anche il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene.

-“L’Automobile Club Bergamo promuove ACI Storico e presenta la quarta edizione di Ruote nella Storia Bergamo-Gromo domenica 29 settembre – ha ricordato il Direttore di AC Bergamo, il Dott. Giuseppe Pianura –  registrati al via 52 equipaggi con partenza dalla prestigiosa Accademia della Guardia di Finanza e la visita al suggestivo Borgo di Gromo”.-

La sfilata delle auto storiche, che vedrà la partenza dalla prestigiosa sede dell’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo, è aperta alle vetture che vantano un’anzianità di circolazione dai 20 ai 29 anni. L’itinerario verso Gromo attraverserà i Comuni di Torre Boldone, Alzano Lombardo, Nembro, Albino, Cene (Valle Rossa), Leffe, Casnigo, Ponte Nossa, Ardesio e traguardo a Gromo. Terminata la visita, la carovana si rimetterà in movimento per raggiungere il ristorante “La Bussola” a Clusone, per il pranzo, i saluti ufficiali e le premiazioni.

PROGRAMMA:

Ore 07.30: Bergamo, ritrovo presso la sede dell’Accademia della Guardia di Finanza. Verifiche ante-manifestazione, briefing, consegna itinerario.
Ore 08.30: Partenza. Percorso: Bergamo, Torre Boldone, Alzano Lombardo, Nembro, Albino, Cene (Valle Rossa), Leffe, Casnigo, Ponte Nossio, Ardesia, Gromo. Parcheggio e riordino presso Bassa Provinciale n° 49.
Ore 11.30 circa: Passeggiata con le auto nei vicoli del borgo antico. Visita guidata alla Chiesa di San Gregorio – Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene – chiesa parrocchiale.
Ore 13.00: Pranzo presso ristorante “La Bussola”, Via Brescia 14 – Clusone. Consegna riconoscimenti.
Ore 15.00: Saluti e fine manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto