SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il ghiaccio torna bollente con la stagione ICE Challenge 2024/2025

La serie promossa da BMG Motor Events e valida come Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio aprirà i battenti il 21-22 dicembre con la prima a Pragelato. Il calendario prevede cinque round con un appuntamento anche oltre confine.
L’inverno è alle porte e con lui anche ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio che prepara la nuova stagione al via il prossimo 21-22 dicembre da Pragelato (TO). BMG Motor Events annuncia con orgoglio che il circus del ghiaccio tricolore tornerà anche per la nuova stagione iniziando proprio qualche giorno prima di Natale.

Il calendario proposto per questa nuova esaltante sfida sui tracciati ghiacciati prevede cinque appuntamenti che, meteo permettendo, dovrebbero permettere una sfida senza precedenti con il ritorno anche ad un appuntamento estero. Pragelato resta il fulcro dell’azione con tre round su cinque: il primo si correrà a ridosso del Natale, il 21-22, seguito dal quarto e quinto appuntamento in programma il 25-26 gennaio e 8-9 febbraio.

Nel mezzo due nuove uscite rispetto al calendario dello scorso anno. Dopo due anni di lontananza, il tricolore neve-ghiaccio torna all’ICE Driving School di Livigno in occasione della data classica, quella dell’11-12 gennaio per il secondo appuntamento. Terza uscita invece in Francia, in un tracciato completamente nuovo per ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio, nel weekend del 18-19 gennaio.

“Anche se la situazione per gli organizzatori non è la più facile con il cambio regolamentare che ha liberalizzato le assicurazioni innalzando esponenzialmente i costi specie per chi organizza, come noi, all’inizio dell’anno, abbiamo deciso di affrontare l’avventura di ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio anche per la stagione 2025 – hanno commentato in BMG Motor Events – Proponiamo un calendario di cinque appuntamenti che, meteo permettendo, dovrebbero permetterci di assicurare una serie completa e varia. Torniamo a Livigno dopo due anni di assenza e abbiamo in programma un round estero del quale comunicheremo i dettagli quanto prima. Pragelato resterà la nostra base principale, con il round inaugurale e le ultime due uscite”.

Le iscrizioni sono aperte su icechallenge.it mentre il campionato sarà seguito passo dopo passo anche sulle pagine ufficiali @4llroadchallenge che racchiudono tutte le iniziative BMG Motor Events, sia quelle invernali legate al ghiaccio che quelle estive sulla terra.

Calendario ICE Challenge 2024 (provvisorio)
21-22 dicembre – Pragelato (ITA)
11-12 gennaio – Livigno (ITA)
18-19 gennaio – Francia (Circuito da annunciare)
25-26 gennaio – Pragelato (ITA)
8-9 febbraio – Pragelato (ITA)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto