SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Piancavallo torna a vestire il tricolore con il Campionato Italiano Rally Asfalto

“Ritorno al futuro” per il Rally Piancavallo organizzato dell’Automobile Club Pordenone. Premiata l’efficienza organizzativa di Knife Racing Maniago.
Era ora. Dopo panegirici sull’illustre passato (che resta indimenticabile), finalmente uno scatto in avanti, anzi, un “ritorno al futuro” per il Rally Piancavallo. La Giunta Sportiva Aci ha deliberato la composizione delle serie tricolori 2023 e la gara dell’Automobile Club Pordenone è stata inserita nel Campionato Italiano Rally Asfalto. Un traguardo fortissimamente voluto da “viale Dante” con l’appoggio della Regione Friuli Venezia Giulia, e da Knife Racing Maniago, la compagine organizzativa che ha preso in carico il Rally Piancavallo dal 2018 e ha il merito di avergli ridato energia ed entusiasmo. Come si dice: un perfetto lavoro di squadra. Molto ha pesato sulla decisione della Federazione la pagella super ottenuta dall’edizione dello scorso maggio valida per la Coppa Italia, quando hanno preso il via 140 concorrenti tra sfida moderna e storica. Ogni comparto di gara (shake down, prove speciali, parco assistenza, parco chiuso, cerimonie di partenza e arrivo) è stato curato nei minimi dettagli e gli addetti ai lavori hanno apprezzato l’efficienza, ma soprattutto si è rivisto il grande pubblico sulle strade, un tifo appassionato come non capitava da anni. “Il Rally Piancavallo, con la sua storia e il suo prestigio – sottolinea Corrado Della Mattia, presidente di Aci Pordenone – continua a essere fonte d’ispirazione per generazioni di appassionati della specialità. Siamo orgogliosi di averlo riportato nel gotha delle gare nazionali e adesso ci aspetta una nuova sfida, assieme a Knife Racing, per la quale ci sentiamo fortemente preparati. Sarà splendido poter valorizzare ulteriormente il nostro territorio, offrire una vetrina eccezionale per il marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”, galvanizzati dall’alto livello della competizione”. Calendario ancora da definire, saranno otto gli appuntamenti del Cira 2023: oltre al Piancavallo, Rally Lana a Biella, Rally Elba, Rally del Salento, Rally Due Valli a Verona, Rally Città di Bassano, Rally San Martino di Castrozza e Primiero, Rally Trofeo Villa d’Este-Aci Como.  
In allegato foto Dario Furlan
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto