SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il plurititolato ferrarista Lucio Peruggini al via del Campionato Italiano Velocità della Montagna sotto l’egida della scuderia RO racing

Un nuovo asso del volante approda alla scuderia RO racing. Il sodalizio di Cianciana ha raggiunto l’accordo con Lucio Peruggini. Il pilota foggiano disputerà, a bordo della Ferrari 488 Challenge Evo, il Campionato Italiano Velocità della Montagna con l’obiettivo di portare a sette il numero di titoli, tra le vetture Gran Turismo, nella massima serie nazionale. L’esordio è previsto ad aprile, in Sardegna, alla Alghero – Scala Piccada.
 
Un nuovo nome di grande prestigio approda alla scuderia RO racing, un altro asso del volante che contribuirà a rendere avvincente la nuova stagione agonistica. La scuderia siciliana si è accordata, infatti, con Lucio Peruggini, pilota foggiano che sarà schierato ai nastri di partenza del Campionato italiano velocità della montagna, dove proverà a porre il proprio sigillo, ancora una volta, nella categoria Gran Turismo che lo ha già visto prevalere in ben sei edizioni della serie.
Il programma sarà supportato tecnicamente dall’Af Corse di Piacenza e dalla Avon Tyres che gommerà la performante Ferrari 488 Challenge Evo con cui il plurititolato driver pugliese inizierà la sua stagione il primo fine settimana di aprile, in Sardegna, alla Alghero Scala Piccada, che sarà l’ouverture della massima serie nazionale riservata alle cronoscalate.   
Peruggini, a bordo della sua vettura della Casa di Maranello, sarà pronto a tenere alto il nome della scuderia in quello che, a detta degli addetti ai lavori, è uno dei campionati più interessanti del panorama automobilistico nazionale.
“Con l’arrivo di Lucio possiamo dire di aver quasi completato la nostra compagine per la partecipazione al Civm – ha detto Rosario Montalbano presidente della scuderia RO racing – siamo felici di poter annoverare il ferrarista tra le nostre fila per la stagione 2023”.
Alle parole del presidente fanno eco quelle di Lucio Peruggini: “Il nostro è un partenariato che deve mirare in alto, sono pronto a salire nuovamente in auto per disputare un campionato da protagonista, con l’obiettivo di centrare un nuovo titolo sotto l’egida della mia nuova scuderia”.
Fonte: ufficio stampa Giuseppe Livecchi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto