SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il plurititolato ferrarista Lucio Peruggini al via del Campionato Italiano Velocità della Montagna sotto l’egida della scuderia RO racing

Un nuovo asso del volante approda alla scuderia RO racing. Il sodalizio di Cianciana ha raggiunto l’accordo con Lucio Peruggini. Il pilota foggiano disputerà, a bordo della Ferrari 488 Challenge Evo, il Campionato Italiano Velocità della Montagna con l’obiettivo di portare a sette il numero di titoli, tra le vetture Gran Turismo, nella massima serie nazionale. L’esordio è previsto ad aprile, in Sardegna, alla Alghero – Scala Piccada.
 
Un nuovo nome di grande prestigio approda alla scuderia RO racing, un altro asso del volante che contribuirà a rendere avvincente la nuova stagione agonistica. La scuderia siciliana si è accordata, infatti, con Lucio Peruggini, pilota foggiano che sarà schierato ai nastri di partenza del Campionato italiano velocità della montagna, dove proverà a porre il proprio sigillo, ancora una volta, nella categoria Gran Turismo che lo ha già visto prevalere in ben sei edizioni della serie.
Il programma sarà supportato tecnicamente dall’Af Corse di Piacenza e dalla Avon Tyres che gommerà la performante Ferrari 488 Challenge Evo con cui il plurititolato driver pugliese inizierà la sua stagione il primo fine settimana di aprile, in Sardegna, alla Alghero Scala Piccada, che sarà l’ouverture della massima serie nazionale riservata alle cronoscalate.   
Peruggini, a bordo della sua vettura della Casa di Maranello, sarà pronto a tenere alto il nome della scuderia in quello che, a detta degli addetti ai lavori, è uno dei campionati più interessanti del panorama automobilistico nazionale.
“Con l’arrivo di Lucio possiamo dire di aver quasi completato la nostra compagine per la partecipazione al Civm – ha detto Rosario Montalbano presidente della scuderia RO racing – siamo felici di poter annoverare il ferrarista tra le nostre fila per la stagione 2023”.
Alle parole del presidente fanno eco quelle di Lucio Peruggini: “Il nostro è un partenariato che deve mirare in alto, sono pronto a salire nuovamente in auto per disputare un campionato da protagonista, con l’obiettivo di centrare un nuovo titolo sotto l’egida della mia nuova scuderia”.
Fonte: ufficio stampa Giuseppe Livecchi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto