SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally 2Laghi chiama a raccolta 75 concorrenti

Si corre sabato 11 e domenica 12 sulle strade della provincia di Verbania.

Si sono chiuse le iscrizioni del Rally 2Laghi-Rally dell’Ossola 2023 ed il comitato organizzatore ha appena diramato la lista degli iscritti. Saranno 75 i concorrenti che potranno solcare la pedana di partenza nel piazzale dell’imbarcadero di Baveno nel pomeriggio di sabato 11 novembre dopo aver superato le verifiche di rito.
Pretendenti al titolo. Presenza garantita è quella di Davide Caffoni che si è già aggiudicato ben sei delle otto edizioni sin qui disputate della corsa piemontese. Sempre a bordo di una Skoda, il driver di Domodossola quest’anno ha già timbrato Valli Ossolane e Rubinetto ed è certamente l’uomo da battere; insieme a lui ci sarà Massimo Minazzi. Dopo il debutto in Rally2 di un anno fa anche Mirko Pelgantini vuole ritagliarsi un ruolo di protagonista a bordo di una Skoda Fabia ed avrà pure l’onore di partire con il numero 1 insieme a Luca Metaldi. Rivali accreditati saranno il biellese Alessandro Bocchio con Leone Natoli (Skoda n.2), il giovane ossolano protagonista del CIAR Junior Igor Iani con Mauro Grossi (Skoda n.4) ed il varesino Re Barsanofio con la moglie “Regina” su VW Polo. Le altre Skoda Fabia di Rolando, Zorzi, Tortorici e Tomatis completano l’elenco delle turbo 4×4 di prima fascia. Nelle altre classi spiccano i nomi di Todeschini (R3), Margaroli, Nicolini e Cadei (Rally4), Fodrini, Borsoi e Pittano (R2B), De Nunzio (Rally5), Sarli, Levati, Daccò e Daddario nella sempre florida N2.
Donne al volante. Da sottolineare la presenza di ben due equipaggi femminili, entrambi in Rally5. Sabrina Roccati sarà navigata da Mara Miretti mentre Giulia De Nicola da Martina Musiari, fresca vincitrice assoluta del Rally del Trentino con De Antoni. E’ di particolare interesse la partecipazione di queste ultime in quanto “esperienza pilota” per il Pink Rally Project, un progetto ancora in fase di ultimazione ma che vuole promuovere la partecipazione di equipaggi femminili alle gare del 2024 attraverso premi ed incentivi e in un contesto di monomarca.
Memorial. La gara, come già annunciato negli scorsi giorni, sarà anche valida per i trofei dedicati ad Alessandro Borghini e a Silvio Gria con riconoscimenti che verranno assegnati rispettivamente al miglior pilota ed al miglior naviga Under25 al traguardo. A questi due si già annunciati nelle scorse settimane si è aggiunto anche il Memorial Francesco Martino, premio dedicato allo stimato ed appassionatissimo commissario scomparso pochi giorni fa. Il premio, una cena per due persone al Circolo di Cavandone, verrà assegnato all’equipaggio che realizzerà il miglior tempo in classe A6 sulla Ps3 Aurano.
Programma. La giornata di sabato 11 novembre prevede le verifiche ante gara, lo shakedown a Cambiasca dalle 9 alle 12 e la partenza delle 15 che precederà la Ps1 Calasca, tratto inaugurale della gara. Domenica le prove speciali saranno l’Aurano (tre passaggi) e la Panoramica (due) che verranno ripetute fino a toccare il chilometraggio totale di 53,60. Il parco assistenza sarà a Verbania presso il Tecnoparco mentre la direzione gara, la sala stampa e il centro classifiche, alla Borghini Auto di Baveno. L’albo di gara on line, consultabile con l’app Sportity, è accessibile tramite la password 2LAGHI.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto