SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato si terrà il 9 e 10 dicembre

Moncalvo attende la gara nella sua classica collocazione di fine autunno.
Moreno Voltan ed i suoi collaboratori non si sono mai dati per vinti e sono orgogliosi di poter comunicare che il 26° Rally Colli del Monferrato e del Moscato si farà. La data concordata con Acisport, che si è dimostrata estremamente sensibile e collaborativa, è quella del 9-10 dicembre.
La classica astigiana torna dunque nella sua consueta collocazione di fine autunno, con il format collaudato del Rally Nazionale e conferma la sede di Moncalvo. La prima capitale storica del Monferrato è pronta ad ospitare con il consueto calore il popolo del rally, abituato ormai da decenni a darsi appuntamento per una appassionante sfida di fine stagione tra le colline celebri in tutto il mondo per la produzione vinicola.
“Non è stato facile, prima abbiamo dovuto gettare la spugna per la data estiva, poi ci siamo subito messi all’opera per garantire lo svolgimento della manifestazione nel solito periodo. Dobbiamo ringraziare sentitamente il delegato regionale piemontese di Acisport Guido Capitolo, che si è speso per supportarci ed aiutarci, senza dimenticare le amministrazioni del Monferrato, sempre disponibili ad accogliere il Rally a braccia aperte” – ha dichiarato Moreno Voltan dopo aver avuto la certezza della nuova collocazione nel calendario nazionale.
 
Il Format – Confermato il percorso scelto per la data estiva che si articolerà su otto prove speciali. Tre in tutto i settori scelti per la competizione, due dei quali da ripetere tre volte, mentre per uno sono previsti due passaggi. Grazzano Badoglio, Calliano e Moncalvo solo le prove scelte dal comitato organizzatore, che conferma la presenza del transito sulla mitica “Zeta”, la sequenza di due inversioni molto strette a due passi dal centro della cittadina che ospita il Rally. Confermato anche il programma del sabato, che sarà dedicato alle verifiche ed allo shakedown.

Il Territorio – Le colline astigiane e le loro strade che si snodano tra i vigneti, da sempre teatro di epiche sfide rallystiche, saranno ancora una volta il palcoscenico del Rally Colli del Monferrato e del Moscato. “L’appoggio del territorio è fondamentale per questo tipo di eventi ed orgogliosamente possiamo contare sul supporto delle amministrazioni di Moncalvo e degli altri comuni interessati dalla corsa” – ha poi proseguito Voltan, che ha poi aggiunto: “Siamo al lavoro per definire gli ultimi dettagli della logistica per il parco assistenza, in modo da fornire ai partecipanti ed agli addetti ai lavori una sistemazione comoda e facile da raggiungere”
 
Non resta quindi che attendere il weekend del 9-10 dicembre 2023 per ammirare lo spettacolo del Rally a Moncalvo.
Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto