SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally di Roma Capitale chiude la stagione con il Casco d’Oro di Autosprint

La spettacolare stagione 2023 del Rally di Roma Capitale si è chiusa qualche giorno fa con l’esclusiva e prestigiosa consegna a Motorsport Italia e Max Rendina del Casco d’Oro di Autosprint nella serata organizzata in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia.
Nella suggestiva location del Foro Italico a Roma, la manifestazione organizzata dall’ex Campione del Mondo è stata insignita del primo Casco d’Oro della sua storia, una grandissima soddisfazione oltre che un onore che ha riconosciuto ancora una volta il valore che il Rally di Roma Capitale ha saputo dimostrare in questi anni trasformando l’evento in un’eccellenza del motorsport italiano ed internazionale.

“Ricevere il Casco d’Oro al termine di questa stagione – ha detto Max Rendina – è una soddisfazione enorme che voglio condividere con tutti i nostri collaboratori, con il mio team, con le istituzioni ed i partners che sono al nostro fianco per permettere al Rally di Roma Capitale di essere a questo livello. Questo Casco d’Oro è prima di tutto il riconoscimento al lavoro che tutti abbiamo svolto, ma è anche una grande spinta per continuare a lavorare per testimoniare l’eccellenza del motorismo tricolore in Europa e nel Mondo”.

La manifestazione, che il prossimo anno sarà nuovamente valida per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Rally Sparco, in programma dal 26 al 28 luglio 2024, si è dimostrata una delle più apprezzate del panorama rallystico internazionale ed ha meritato anche le tre stelle nell’ambito del FIA Environmental Programme che premia gli eventi con la maggiore attenzione all’impronta ecologica ed alle buone pratiche per la sostenibilità ambientale.

Sul palco degli oscar del Motorsport, oltre a Max Rendina, sono salite personalità di spicco del motorsport mondiale come Luca Cordero di Montezemolo, Felipe Massa, Giancarlo Fisichella, Flavio Briatore e poi ancora Miki Biasion, tutto il Team Ferrari vincitore alla 24 Ore di Le Mans 2023 e sono intervenuti anche Jean Todt e il CEO di F1 Stefano Domenicali. Presenti anche il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Ing. Angelo Sticchi Damiani, il Presidente del CONI Giovanni Malagò e l’Assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato.

Fonte: Matteo Bellamoli
Nella fotografia in alto, Max Rendina, al centro, posa con il Casco d’Oro appena ricevuto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto