SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Terra Sarda apre le iscrizioni: Porto Cervo Racing lancia la sfida in uno scenario da sogno

Dalla giornata odierna e fino a mercoledì 25 settembre, sarà possibile iscriversi all’appuntamento in programma dal 4 al 6 ottobre, valido come ultima prova del TER Series, come penultimo appuntamento del TER – Tour European Rally, della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport e, con il 4° Rally Terra Sarda Storico, come manche conclusiva del TER Historic e penultima manche del Campionato Rally Storici Delegazione Sardegna.
Il Rally Terra Sarda ha aperto le iscrizioni. Dalla data odierna e fino a mercoledì 25 settembre sarà possibile aderire all’appuntamento messo in programma da Porto Cervo Racing per le giornate di venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre, valido come ultima prova del TER Series, come penultimo appuntamento del TER – Tour European Rally, della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport e, con il 4° Rally Terra Sarda Storico, come manche conclusiva del TER Historic e penultimo round del Campionato Regionale Rally Storici Delegazione Sardegna. Sotto i riflettori del motorsport internazionale sarà ancora la Gallura, con sedici comuni coinvolti dall’evento. La “finestra” dedicata alle adesioni, per il confronto storico, rimarrà invece aperta fino a lunedì 30 settembre, ultima giornata disponibile per partecipare ad un evento che preannuncia un gran ritorno d’immagine per praticanti e brand partner.
IL RALLY TERRA SARDA IN DIRETTA STREAMING
Quattro passaggi su Rally Dreamer TV. Il 12° Rally Terra Sarda ed il 4° Rally Terra Sarda Storico godranno di una rilevante portata mediatica grazie al coinvolgimento di Rally Dreamer TV, struttura che fa riferimento all’emittente nazionale Sportitalia e che garantirà agli appassionati la diretta streaming dei due passaggi della prova speciale “Arzachena-Città del Vino-Ayla Project” (sabato ore 13:46 – 17:35) e di quelli in programma sulla “Porto Cervo-Costa Smeralda-Cala Costruzioni” (domenica ore 10:30 – 13:00).
Settantadue chilometri, distribuiti su dodici prove speciali: questi i contenuti che decideranno il 12° Rally Terra Sarda ed il 4° Rally Terra Sarda Storico, appuntamenti che – anche nella loro edizione 2024 – godranno di una programmazione volta ad avvicinare il pubblico al motorsport, grazie ad una serie di eventi collaterali che garantiranno alle eccellenze locali una vetrina di prestigio, a livello internazionale.
Porto Cervo Racing, come nelle precedenti edizioni, ha riservato agli equipaggi iscritti condizioni agevolate su trasporto e soggiorno: https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/agevolazioni-equipaggi-2024/

Tutte le informazioni sono disponibili all’interno del sito ufficiale https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/

Nella foto (Morittu): il vincitore dell’edizione 2023, il gallese Osian Pryce.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto