SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Valle Intelvi in tripla cifra: cento iscritti alla quarta gara di Coppa Rally di Zona3

Numeri importanti per la corsa lariana che può vantare anche tre vetture Wrc Plus, una Wrc, 18 Rally2 oltre a un nutrito numero di partecipanti anche nelle classi minori.

La famosa quota cento arriva anche per il Rally Valle Intelvi. Saranno 95 vetture del rally moderno e 5 dello storico a contendersi l’edizione 2025 che si svolgerà tra sabato 17 e domenica 18 maggio sulle strade della provincia di Como grazie all’organizzazione di ACI Como, Valle Intelvi Corse e Asd Rally dei Laghi.

Pronostico incerto-Ben tre le Wrc+ con il campione in carica Andrea Spataro che battezzerà le strade amiche con il numero 1 insieme ad Omar Piras su una Citroen C3, stessa vettura con cui saranno al via Marco Silva, veterano delle corse lariane, ed il veneto Stefano Zambon. Ad essi si aggiunge la Ford Fiesta Wrc dello svizzero Paolo Sulmoni. Non è finita: ben 19 le Rally2 con Alessandro Re a guidare un plotone di Skoda dopo la vittoriosa Coppa Valtellina; fari puntati anche su Riccardo Pederzani che punta con decisione alla CRZ e al Lombardia Rally Cup.
Presente il valtellinese Michel Della Maddalena che “riscatta” il premio del Lakes Rally Trophy: userà una C3 R5! Le attenzioni saranno rivolte anche ai numerosi locali presenti; su tutti Marco Roncoroni che torna sull’asfalto dopo aver dedicato gli ultimi anni ai fondi sterrati; tifosi a go-go anche per Manzoni, Mazzoni, Bongiasca, Cingano e Citrini. Lotta anche nelle classi secondarie con un’accesa S1600 che vedrà al via il locale Ortelli, il lecchese Sassi, il brianzolo Fumagalli e il varesino Maran. Non da meno la Rally4 che permetterà a tutti di vedere per la prima volta in Lombardia la nuova Lancia Ypsilon. La utilizzerà il forte ossolano Gabriel Di Pietro che rivivrà la sfida con Moreno Cambiaghi dopo il fantastico duello del Coppa Valtellina, sequel del CIR 2Ruote Motrici delle passate edizioni. L’orobico “Ale” Casano ed il locale “Atty” Martinelli saranno due outsider di lusso.

Storiche da gustare: la BMW M3 de “Il Valli” sfiderà la R5 Gt Turbo di Gilardoni, l’Opel Monza di Galfetti, la 205 dello spumeggiante Vella e la spettacolare Ford Sierra di Martinelli.

Dieci i tratti cronometrati composti da cinque differenti speciali da ripetersi due volte con il parco assistenza che verrà spostato a Porlezza; le prove presentano un aspetto di tradizione ma anche di novità visto che viene ripresa una speciale – la Lanzo- mutuata dalle prime edizioni della gara. Sei speciali si correranno sabato mentre quattro domenica.

Applausi alla conferenza stampa per via del grande impegno profuso dagli organizzatori che hanno lavorato fattivamente per realizzare quella che tutte le autorità chiamate in causa- dai comuni alla Comunità Montana, dalla Provincia alla Regione Lombardia- hanno definito come una grande festa ed opportunità per la valle intera.

“Ho corso e vinto su queste strade e trovo doveroso che il nostro ente si metta in gioco in prima persona- ha detto il presidente di Aci Como Enrico Gelpi alla presentazione della scorsa settimana presso la Locanda Sant’Anna di Argegno- per valorizzare un territorio in cui l’automobilismo è una delle attrazioni principali che ben si sposa con la passione della gente. Siamo lieti di essere a capo dell’organizzazione di questa edizione sostenendo la Valle Intelvi Corse e l’asd Rally dei Laghi che hanno svolto un lavoro superbo.”

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

Maggiora Agri Festival: la prima edizione si annuncia straordinaria!

Manca poco più di una settimana a Maggiora Agri Festival, il nuovo evento organizzato da Sport Club Maggiora in collaborazione Regione Piemonte, Comune di Maggiora, Coldiretti Novara e VCO e Campagna Amica, in programma l’11/12/13 luglio a Maggiora Offroad Arena. 3 giorni di festa dedicati all’agricoltura, in tutti i suoi aspetti. Maggiora Agri Festival nasce

error:
Torna in alto