SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rallye San Marino dell’Erreffe

Al Rallye San Marino l’Erreffe sale sul podio del CIRT con Ceccoli-Capolongo.
Il Rallye San Marino si è rivelata una corsa tosta e ricca di insidie che fino all’ultimo hanno messo sotto tensione i concorrenti.
Gli equipaggi al via con i colori dell’Erreffe Rally Team si sono difesi egregiamente mostrando tutto il loro valore.
In modo particolare ha brillato Daniele Ceccoli, pilota sammarinese che su Skoda Fabia Rally2 ha ben figurato sulle strade amiche. Insieme a lui il navigatore Piercarlo Capolongo ha dimostrato, la grande competenza in materia regolamentare permettendo di transitare correttamente da un controllo orario “ostico” e guadagnando alcune posizione. Quest’ottima amalgama tra pilota e naviga ha permesso ai due di cogliere un terzo posto di Campionato Italiano Terra molto prezioso corrispondente al 5° assoluto della generale!

Bene anche Marco Gianesini che mancava sui fondi sterrati da alcuni mesi. Sulla Skoda Fabia Rally2 Evo ed insieme a Marco Bergonzi il driver di Sondrio ha fatto una gara in crescendo maturando l’ottava piazza assoluta e trovando soddisfazione in prestazioni sempre migliori.

Più sfortunati i sardi Giuseppe Dettori e Carlo Pisano (nella foto in alto) – anch’essi su Skoda Rally2 – che sono incappati in una uscita di strada senza grosse conseguenze ma senza avere l’opportunità di rientrare sulla sede stradale.
Nella competizione valevole per la Coppa Rally di Zona ha brillato Antonio Rusce, alle prime esperienze su fondi sterrati: insieme a Giovanni Bernacchini l’esperto pilota di Rubiera è riuscito a conquistare un podio assoluto davvero prezioso per incamerare quei punti che potranno essere utili al raggiungimento della finale di Coppa Italia a Cassino.

Ottima prova anche per i due equipaggi portacolori del team Erreffe presenti al Rally della Carnia.
Gianpaolo Boria ed Erica Furlan hanno occupato il 5° posto finale non troppo lontani dal podio assoluto e mostrando tutta la loro bravura a bordo della Skoda Fabia con cui hanno corso nelle ultime stagioni.

Molto bene anche Alberto Martinelli e Giulio Callegaro che, anch’essi su Skoda, hanno chiuso subito alle spalle dei due compagni di team e quindi sesti nella generale.

Al Rally Terra d’Argil invece, Alessandro Speranzini e Doriano Maini hanno condotto egregiamente la Renault Clio S1600 dell’Erreffe arrivando a conquistare un secondo posto di categoria ed un 15° assoluto che li ha così inseriti nelle zone di testa dei concorrenti in gara con le vetture a due ruote motrici.

Si è conclusa con un perentorio 5° piazzamento assoluto al Rallye Eccica Suarella l’ottima gara di Jean Philippe Muselli e Elodie Masson; con una Renault Clio S1600 i due sono stati ottimi interpreti delle strade della Corsica meritandosi la vittoria di classe ed un posto nella Top5 generale davvero strepitoso!
Tutte le vetture hanno utilizzato pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto