SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il “Reggello” versione 2023 è pronto con alcune novità

Nuovi stimoli, per la gara di Reggello Motor Sport, che ha rinnovata la validità per la Coppa Rally di sesta zona. Tradizione e novità per l’evento che viene riproposto a giugno, il 17 e 18 del mese. Iscrizioni prossime all’apertura.

Una edizione rinnovata in parte e che guarda comunque alla tradizione, quella del Rally di Reggello-Città di Firenze, che festeggia quest’anno le sue quindici edizioni il 17 e 18 giugno, quarta prova della Coppa Rally di zona 6 e valido per le vetture storiche, con la celebre “Coppa Città dell’Olio”.
 
Reggello Motor Sport, con la preziosa collaborazione dell’ACI Firenze, ha infatti approntato un percorso sentendo anche l’opinione dei piloti e degli addetti ai lavori, operando una “rinfrescata” che certamente sarà apprezzata dai concorrenti, un evento che certamente proseguirà a comunicare il territorio del Valdarno Fiorentino.
 
Due, sono le novità sostanziali dell’evento, la nuova Prova Speciale denominata “Leccio“ mentre torna quella denominata “ Saltino“, già effettuata in passate edizioni nella stessa conformazione, attraversando la fresca Vallombrosa.
 
Il percorso di gara, tutto nella provincia di Firenze, interessa i territori comunali di Figline ed Incisa Valdarno e Reggello ed il programma prevede la sfida in due giorni. Dopo la partenza, sabato 17 giugno alle 21,30 da Cascia di Reggello, in concorrenti inizieranno i duelli con una Prova Speciale, la “Leccio” (14,740 Km.), per poi proseguire con le altre cinque prove in programma per domenica 18 Giugno:  “Saltino” (Km. 14,670)  due volte e “Figline” (Km. 8,790) tre volte. Lo Shakedown, il test con le vetture da gara, sarà sabato 17 Giugno, sulla parte iniziale della prova “Leccio”.
 
PROGRAMMA DI GARA
APERTURA ISCRIZIONI 18 Maggio 2023 h 00:00
CHIUSURA ISCRIZIONI 7 Giugno 2023 h 24:00
CONSEGNA ROADBOOK, TARGHE E NUMERI DI GARA
c/o Caffe’ L’incontro Via J.F. Kennedy Solo Road Book 11 Giugno 2023 dalle 9:00 alle 13:00
c/o Scuole Elementari Cascia Road Book e Consegna 16 Giugno 2023 dalle 18:00 alle 20:00
RICOGNIZIONI AUTORIZZATE
11 Giugno 2023 dalle 13:00 alle 22:00
3 passaggi 17 Giugno 2023 dalle 20:00 alle 23:00
VERIFICHE SPORTIVE
17 Giugno 2023 dalle 08:30 alle 12:30
VERIFICHE TECNICHE
c/o Service Area – Figline Valdarno (FI) 17 Giugno 2023 dalle 08:30 alle 12:30
SHAKEDOWN 17 Giugno 2023 dalle 13:00 alle 17:00
c/o SP 17 Alto Valdarno
PARTENZA 1° CONCORRENTE 17 Giugno 2023 h 21:30
c/o Cascia-Reggello (FI)
ARRIVO GARA E PREMIAZIONI 18 Giugno 2023 h 18:08
 
L’edizione 2022 della gara venne vinta dai parmensi Vescovi-Guzzi, con una Skoda Fabia R5 mentre tra le vetture storiche il successo a andò a “Janger”-Fiorin, con una BMW M3.
 
Nella foto: la cerimonia di arrivo del 2022 (foto Gabriele Ratti)

https://www.reggellomotorsport.it/

Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto