SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Tindari Rally è show per il territorio

Agosto rappresenta una straordinaria opportunità per la gara messinese del 26 e 27 nell’offrire un grande spettacolo ad un pubblico più vasto. Gioiosa Marea, Patti e San Piero Patti pronti a rilanciare l’energia che arriva dalle sfide su strade leggendarie nella gara organizzata da CST Sport.
L’ottava edizione del Tindari Rally è pronta ad accendere i motori ma soprattutto i riflettori su un palcoscenico straordinario come quello compreso tra il Mar Tirreno ed i monti dell’entroterra tra Gioiosa Marea, Patti e San Piero Patti. Il termine per le iscrizioni alla gara organizzata da CST Sport, appuntamento della Coppa Rally di 8^ Zona, CRZ per le Auto Storiche e valida per il Campionato Siciliano Moderno e storico, è stato prorogato fino a lunedì 21 agosto. L’evento messinese vivrà la sua fase clou sabato 26 e domenica 27.
Un territorio meta dei palati più raffinati nella scoperta di luoghi ad alta suggestione, con l’esclusivo patrimonio costituito dai tesori di arte, storia, cultura, tradizioni e bellezze naturali senza pari, dove l’accoglienza e l’ospitalità trovano difficilmente paragone.
In questo contesto lo staff di CST Sport coordinato da Luca Costantino, coltiva il proficuo dialogo con tutte le realtà pubbliche e private che trovano da quasi un decennio, un efficace volano, ma soprattutto un metodo intelligente ed innovativo, per mettere in evidenza il territorio.
Le caratteristiche offerte dalla collocazione in calendario sono state sottolineate dal Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo e ribadite dal Primo Cittadino di Gioiosa Marea Giusy Lagalia, come dall’omologo pattese Gianluca Bonsignore e dal Sindaco di San Piero Patti Cinzia Marchello.
Il posizionamento in calendario alla fine di agosto è stata l’opportunità offerta alla gara per coinvolgere un pubblico ancora più vasto e numeroso nello spettacolo delle sfide al volante tra nomi importanti e noti del rallismo isolano ed anche d’oltre stretto, come si prevede dal cospicuo numero di adesioni già pervenute. La fama di una gara che si sviluppa lungo un tracciato leggendario e ad alto impatto, si tradurrà per molti in occasione per vivere in presenza le emozioni della gara.
Tra le auto iscritte figurano ben 7 Rally2 ed una World rally Car, oltre alle tante vetture 4 e 2 ruote motrici che accenderanno l’agonismo lungo le 8 prove speciali. Start nel pomeriggio di sabato 26 da Patti Marina e traguardo domenica 27 in Piazza Cavour nel cuore di Gioiosa Marea.
Nel 2022 successo per l’equipaggio CST sport composto dal palermitano di Prizzi Marco Pollara e dal pavese Daniele Magiarotti su Skoda Fabia rally2, davanti all’auto gemella del romano Fabio Angelucci con il messinese Massimo Cambria, terzi gli altri alfieri CST Alessandro Casella e David Arlotta su Peugeot 208 Rally 4. Successo nella gara di auto storiche di Domenico Gagliardo e Giacomo Giannone con la Porsche 911 di 2° Raggruppamento. 
Fonte: L’Ufficio Stampa | ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto