SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Impegni internazionali per i portacolori della scuderia RO racing

Impegni internazionali per i portacolori della scuderia RO racing nel fine settimana agonistico appena iniziato. Pista, Salita, Rally e Slalom sono le discipline in cui saranno al via i rappresentanti della scuderia siciliana.
 
Il fine settimana agonistico che sta per prendere il suo via sarà, per la scuderia RO racing, caratterizzato da impegni su tutti i fronti. Ci sarà, infatti, spazio per le competizioni a due e quattro ruote. Tra le auto continuerà in Spagna, al Rally de Asturias Historico, l’esperienza nel Campionato europeo rally storici per Sergio Farris e Roberto Spagnoli. I due saranno al via della gara iberica con una Porsche 911 RSR del Quarto raggruppamento seguita da Guagliardo.
Il Campionato italiano velocità della montagna farà capolino in Puglia dove, in provincia di Brindisi, si disputerà la 64° Selva di Fasano. Nel Tacco d’Italia sarà pronto a farsi valere nella categoria GT Lucio Peruggini che proverà a portare in vetta alla classifica la sua Ferrari 488 Challenge Evo. Sempre tra le GT ci sarà, con una Porsche 997 GT3, Gabriele Mauro. Dopo un positivo avvio di stagione continuerà la sua rincorsa al titolo tra le Racing Start, con la sua Peugeot 308 GTI, il giovane Matteo Gabrielli. Nel Gruppo E1 Italia sarà al via con la sua Renault Clio Rs il calabrese “Gabry Driver”.
In Sardegna, alla prima uscita della Coppa rally di nona zona, saranno al via del 28° Rally del Golfo dell’Asinara, con una Skoda Fabia R5 del preparatore Colombi, Rosario Montalbano e Giuseppe Livecchi. Nella stessa manifestazione, ma con una BMW M3 nella categoria riservata alle storiche, Fabrizio Colombi, in coppia con Angelo Mattanza, proverà a bissare il successo della scorsa edizione.
All’Autodromo del Mugello, nel secondo round del Campionato italiano velocità, il giovane centauro urbinate Noel Spangenberg proverà a rifarsi sotto nella categoria Premoto3 che lo ha visto protagonista già nella gara d’esordio della serie.
In Sicilia, in provincia di Messina 28° Slalom Rocca di Novara di Sicilia, valido per il Campionato italiano di specialità ci saranno in rappresentanza del sodalizio di Cianciana ben sedici piloti: Antonino Di Matteo con la sua inseparabile Formula Gloria C8, Ignazio Bonavires con una Peugeot 106 RS Plus 1600, Lorenzo Bonavires con una Renault Clio RS Plus 2000, Yuri Floriani con una Peugeot 106 N1400, Carmelo Pirri con una Fiat 127 del Gruppo Speciale, Maurizio Marino con una Peugeot 106 N1600, Salvatore Catanzaro con una Citroen Saxo A1600, Agostino Bonsignore con una A 112 Abarth del Gruppo Speciale, Alessio Truscello con una Peugeot 106 A1400, Angelica Giamboi con una Fiat X1/9 del Gruppo Speciale, Alfredo Giamboi con una Fiat X1/9 del Gruppo Speciale, Mario Radici con una Renault Clio Williams N2000, Antonio Truscello con una Peugeot 106 N1600, Marco Gammeri con una Renault Clio Rs Light E1 Ita 2000, Dario Salpietro con una Peugeot 106 RS Plus 1600 e Danilo Puleo con una Peugeot 106 N1600.
Fonte e foto: ufficio stampa RO racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto