SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

In arrivo nuove norme sulle assicurazioni: verso l’esenzione per le storiche

È stata approvata in questi giorni dal Consiglio dei Ministri, con un Decreto Legislativo, la riforma delle assicurazioni, che recepisce una direttiva europea che, con il proposito di garantire una generale maggiore tutela di tutti i cittadini, introduce l’obbligo assicurativo per tutti i veicoli immatricolati, a prescindere dal fatto che essi siano effettivamente circolanti oppure che siano ricoverati in luogo privato.
 
Deroghe all’obbligo assicurativo sono previste esclusivamente per i veicoli ritirati dalla circolazione o non idonei come mezzo di trasporto.
 
Grazie anche ad un importante lavoro svolto dalla FMI e sostenuto dall’Intergruppo Parlamentare per la mobilità motociclistica sarà possibile per tutti i veicoli sospendere l’assicurazione fino a dieci mesi nell’arco di un anno, mentre una particolare tutela è stata raccomandata per le storiche. Un buon risultato dunque per chi non utilizza la moto tutto l’anno.
 
Ma la vera novità, dopo il passaggio legislativo, è l’introduzione, da parte del MIMIT, di norme ancora più agevolate per i veicoli di interesse storico e collezionistico riconosciuti dall’articolo 60 del Codice della Strada, in ragione del loro valore culturale.
 
“Ringrazio il Ministero delle Imprese per aver voluto considerare le nostre istanze e per essersi riservato la facoltà di esprimere con un proprio successivo decreto le modalità con le quali la nuova normativa sarà applicata al mondo del collezionismo (tutelato dai registri storici) – ha dichiarato il Presidente FMI Giovanni Copioli. Auspichiamo infatti che nel successivo passaggio ministeriale si possa finalmente riconoscere l’esenzione per quei veicoli che, pur essendo ancora immatricolati, sono custoditi in luoghi privati. Resta inteso che, qualora circolassero sulla pubblica strada, dovrebbero disporre di assicurazione al pari di tutti gli altri”.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

Erreffe Rally Team schiera sei vetture al Pavia Rally Circuit

Ancora un appuntamento con un rally in pista per l’Erreffe Rally Team: si corre a Castelletto di Branduzzo sabato 9 e domenica 10 dicembre. Sei vetture dell’Erreffe Rally Team saranno impegnate nel fine settimana entrante al Pavia Rally Circuit che si correrà all’interno del Motodromo di Castelletto di Branduzzo. Gradito ritorno nelle fila di Erreffe

error:
Torna in alto