SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. HP Sport al Rally della Carnia con tre equipaggi per la gara di Coppa Italia 4ª Zona

C’è grande fermento per il disco verde dell’8° Rally Valli della Carnia, che andrà in scena nel fine settimana lungo le strade dei comuni di Ampezzo e dintorni. La gara valida per la Coppa Italia di Quarta Zona a massimo coefficiente (1,5), ha visto l’organizzazione ridisegnare a fondo il percorso per offrire sempre grandi emozioni. Sulle strade ampezzane non potevano mancare i colori di HP Sport che per l’occasione schiera tre equipaggi: Marchiol-Maggiolino (Clio S1600), Righini-Gioelli (Clio W. A7) e Di Gleria-Budoia (Clio W. A7). Sul fronte della gara resta inalterata la sola speciale di “Voltois” (2,20 km) che torna dopo una “vacatio” triennale per la nota emergenza sanitaria. Novità assoluta la prova di “Avaglio” (4,50 km) con start nella frazione collinare del comune di Lauco e finish a Villa Santina da affrontare due volte nella giornata di sabato 2 luglio, in versione diurna e notturna. L’indomani domenica, gli equipaggi affronteranno per tre volte la piesse “Val di Lauco” (14,44 km) in versione “anni ‘80”, con gli ultimi 5/6 km in discesa verso Casanova molto impegnativi. Doppio passaggio invece sul “Passo Duron” (8,30 km) anche questa rivista nelle sua quasi totalità. Due i riordini a Villa Santina (sabato) e Tolmezzo (domenica). Il programma prevede venerdì primo luglio ricognizioni autorizzate sul percorso. Sabato 2 luglio: al mattino le verifiche tecniche in piazza ad Ampezzo, shake down a Socchieve (10:30-14:30). Nel pomeriggio partenza da Ampezzo e in sequenza le prove speciali di “Voltois” (2,20 km) e “Avaglio” (4,50 km); dopo il primo giro, riordino a Villa Santina di 45 minuti. Domenica 3 luglio le speciali di “Val di Lauco” (14,44 km) e “Passo Duron” (8,30 km). Previsti due riordini a Tolmezzo di 30 minuti. Arrivo e premiazioni in piazza ad Ampezzo dalle 17:30.
Fonte e foto: ufficio stampa HP Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto