SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Team. HP Sport al Rally della Carnia con tre equipaggi per la gara di Coppa Italia 4ª Zona

C’è grande fermento per il disco verde dell’8° Rally Valli della Carnia, che andrà in scena nel fine settimana lungo le strade dei comuni di Ampezzo e dintorni. La gara valida per la Coppa Italia di Quarta Zona a massimo coefficiente (1,5), ha visto l’organizzazione ridisegnare a fondo il percorso per offrire sempre grandi emozioni. Sulle strade ampezzane non potevano mancare i colori di HP Sport che per l’occasione schiera tre equipaggi: Marchiol-Maggiolino (Clio S1600), Righini-Gioelli (Clio W. A7) e Di Gleria-Budoia (Clio W. A7). Sul fronte della gara resta inalterata la sola speciale di “Voltois” (2,20 km) che torna dopo una “vacatio” triennale per la nota emergenza sanitaria. Novità assoluta la prova di “Avaglio” (4,50 km) con start nella frazione collinare del comune di Lauco e finish a Villa Santina da affrontare due volte nella giornata di sabato 2 luglio, in versione diurna e notturna. L’indomani domenica, gli equipaggi affronteranno per tre volte la piesse “Val di Lauco” (14,44 km) in versione “anni ‘80”, con gli ultimi 5/6 km in discesa verso Casanova molto impegnativi. Doppio passaggio invece sul “Passo Duron” (8,30 km) anche questa rivista nelle sua quasi totalità. Due i riordini a Villa Santina (sabato) e Tolmezzo (domenica). Il programma prevede venerdì primo luglio ricognizioni autorizzate sul percorso. Sabato 2 luglio: al mattino le verifiche tecniche in piazza ad Ampezzo, shake down a Socchieve (10:30-14:30). Nel pomeriggio partenza da Ampezzo e in sequenza le prove speciali di “Voltois” (2,20 km) e “Avaglio” (4,50 km); dopo il primo giro, riordino a Villa Santina di 45 minuti. Domenica 3 luglio le speciali di “Val di Lauco” (14,44 km) e “Passo Duron” (8,30 km). Previsti due riordini a Tolmezzo di 30 minuti. Arrivo e premiazioni in piazza ad Ampezzo dalle 17:30.
Fonte e foto: ufficio stampa HP Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto