SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Inaugurata la seconda edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada

Tra le curiosità in esposizione, una camperizzazione inedita e l’unico esemplare di Ford Bronco esistente in Italia in anteprima assoluta per il pubblico della manifestazione.
Il taglio del nastro dell’Aerea Expo di Viareggio a cura delle Autorità apre le porte ufficialmente al lungo fine settimana dedicato alla passione integrale e all’outdoor fortemente voluta dalla Federazione Italiana Fuoristrada con una partecipazione molto significativa di Espositori, anteprime nazionali di accessori e nuovi modelli, booked out registrato ai Tour ed occasioni di aggregazione a 360 gradi. Da oggi a domenica 2 ottobre ingresso gratuito per tutti gli appassionati di off-road, ad ogni livello, e di outdoor. (nella foto allegata da sinistra: Simona Barsotti, Sindaca di Massarosa, Alessandro Russo, Comandante della capitaneria di Porto di Viareggio, Alessandro Meciani Assessore al Turismo di Viareggio, Marco Pacini, Presidente della F.I.F., Dottor Massimo Capozza, Vice Comandante del VI reparto mobile).
Grande soddisfazione espressa da Marco Pacini che, coadiuvato da circa 80 tra Istruttori e Assistenti volontari della Federazione Italiana Fuoristrada, nell’anno in cui la Scuola Federale compie 40 anni di attività, è riuscito a far crescere la manifestazione che si conferma punto di riferimento del mondo del fuoristrada a tutto tondo con oltre 70 espositori ospitati in un’area EXPO raddoppiata rispetti all’anno scorso (quasi un Km di lunghezza) tra  cui Accessoristi di altissimo livello e tutto il meglio del Mondo del 4×4 e del Mondo outdoor, in costante crescita innovativa.
Boom di iscrizioni anche ai Tour con il booked out registrato per il Tour alla scoperta delle Cave del Corchia durante tutto il fine settimana e grande interesse dimostrato per i Tour Bio in 4×4 alla scoperta dei gusti, sapori, colori ed eccellenze toscane, senza dimenticare l’importanza del settore storico che culminerà, domenica 2 ottobre, con la seconda edizione del Tour Storico dedicato ai veicoli 4×4 con almeno 25 anni di età. 
L’assessore al Turismo e alle attività produttive del Comune di Viareggio Alessandro Meciani ha commentato “Una manifestazione completa, dinamica, in crescita con espositori che credono in questo evento che mette il territorio al centro del mondo del 4×4 che i Comuni della Versilia accolgono con entusiasmo e che, grazie alla Federazione Italiana Fuoristrada può scoprire ed apprezzare anche il nostro territorio”.
Una seconda edizione, cresciuta in numeri ed importanza, che grazie alla collaborazione dei comuni limitrofi permetto di far conoscere i valori ambientali, sportivi e culturali del nostro territorio – chiosa Simona Barsotti, Sindaca di Massarosa. Massarosa ha individuato un’area specifica adatta ad ospitare la passione del fuoristrada consapevole e nel rispetto della natura, non più da demonizzare ma al contrario da valorizzare come momento di aggregazione per intraprendenti fuoristardisti e famiglie intere, invitati alla scoperta delle ricchezze paesaggistiche e delle tradizioni enogastronomiche e culturali della Toscana”.
Curiosando tra gli stands della prima giornata di manifestazione oltre alle anteprime delle Case Auto, Moto e Quad scopriamo delle chicche che meritano una menzione particolare.
Nel settore Outdoor, per una camperizzazione accessibile a tutti CampUp ha ideato una piattaforma semplice e leggera, di solo 30 kg, che si installa sulle barre porta-tutto di qualsiasi auto o van e funge sia da portapacchi che da porta-tenda, proponendo una camera da letto mignon con vista dal tetto.

In fiera un esempio di Panda camperizzata, dotata anche di minuziosa personalizzazione interna.
Lato off-road duro e puro, invece, 4Tecnnique espone un modello assolutamente unico ed introvabile, giunto direttamente dagli USA: l’unico esemplare attualmente presente sul suolo italiano di FORD BRONCO, che sta spopolando negli stati Uniti. Un’esclusiva per il pubblico della manifestazione che ha l’occasione di ammirare, in anteprima, una vera rarità.
Gli orari di domani, sabato 1 ottobre 2022
Ore 09.00 apertura di tutte le Aree
Ore 18.00 chiusura delle Aree Experience 1 e 2
Ore 19.00 chiusura dell’Area Expo
Fonte e foto: Désirée Baldini Ufficio Stampa Fiera Internazionale Fuoristrada

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto