SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Inizia il Supercorso Federale, i sei allievi scaldano testa e corpo con Formula Medicine

La ventesima edizione del Supercorso Federale è iniziata all’Autodromo di Vallelunga, a Campagnano di Roma, con la prima parte dedicata alle valutazioni psico-fisiche. Anche quest’anno la Scuola Federale ACI Sport ha assegnato a Formula Medicine, partner presente da diversi anni in questo campus formativo, il compito di mettere alla prova e monitorare gli allievi durante la prima giornata di attività, con test ed esercizi pratici sia a corpo libero che attraverso l’utilizzo di strumenti interattivi.
Quello che ai sei ragazzi può sembrare un videogame, o una simulazione con il joystick davanti allo schermo, è in realtà un esercizio utile alla psicologa di Formula Medicine Claudia Menegetti per comprendere la reattività e la risposta da parte degli allievi agli stimoli esterni. Una riproduzione del meccanismo che spesso si propone durante l’attività agonistica, che in occasione del Supercorso rappresenta sia un allenamento che un mezzo per valutare i piloti.
Sul fronte opposto, tra un esercizio e l’altro, tremano i muscoli dei ragazzi mentre si allenano al ritmo dettato dal Preparatore Atletico Davide Faustini, altro specialista inviato dalla struttura del dott. Riccardo Ceccarelli per comprendere l’attitudine sportiva dei piloti e, ad un tempo, suggerirgli il modo corretto di allenarsi fuori dell’abitacolo.
La sezione di valutazioni psico-fisiche rappresenta comunque solo l’antipasto del Supercorso Federale, che prevede altre tre giornate di attività. Al martedì infatti i sei piloti inizieranno a far risuonare i motori nel circuito romano al volante delle Mitjet. Per la prima volta in venti edizioni infatti queste turismo faranno il loro debutto all’interno del Supercorso e rappresenteranno il banco di prova per quanto riguarda la parte a “ruote coperte” del programma. La giornata iniziale si è quindi conclusa con la prova dei sedili, propedeutica all’ingresso in pista nel giorno successivo.
Fonte e foto: SCUOLA FEDERALE ACI SPORT “Michele Alboreto”

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto