SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Inizio impegnativo per Racingnetwork nel FIA European Rally Championship 2023

Andrea Nucita ed Elia De Guio si sono dovuti fermare a tre prove dal termine per un toccata quando stavano migliorando i loro parziali in una gara resa difficilissima dal maltempo.
Un weekend molto più impegnativo delle aspettative ha contraddistinto la gara di Racingnetwork al Rally Serras de Fafe, Felgueiras, Boticas, Vieira do Minho e Cabeceiras de Basto, primo round del FIA European Rally Championship 2023 corsosi nel weekend appena trascorso in Portogallo.

La squadra corse italiana, fiore all’occhiello del progetto ideato da Alessandro Furci a fine 2021, ha schierato il pilota di punta Andrea Nucita, navigato in questa occasione da Elia de Guio, con la Hyundai i20 N Rally2 di Friulmotor gommata MRF Tyres. L’elenco iscritti con oltre 40 vetture di classe Rally2/R5 lasciava già presagire che sarebbe stata una sfida particolarmente impegnativa, ma il maltempo abbattutosi sulla regione per tutta la settimana ha aumentato la difficoltà della sfida specie per chi, come Racingnetwork, si approcciava per la prima volta a questa gara.

Nucita e De Guio sono partiti con la giusta cautela sulla prova spettacolo d’apertura ricavata nel centro di Fafe, consapevoli che la gara vera si sarebbe poi accesa sabato 11. Nella prima parte della tappa inaugurale, l’equipaggio ha faticato a trovare il ritmo sia per un set-up non perfetto nelle condizioni estreme in cui versavano le prove speciali, sia per il fatto che Nucita si è trovato in più occasioni rallentato alle spalle del concorrente che precedeva, Questi aspetti e l’annullamento di tre prove speciali non hanno consentito all’equipaggio di prendere il ritmo come avrebbero voluto.

Nel corso della seconda frazione di gara, in condizioni meno limite, Nucita ha aumentato il passo recuperando qualche posizione e iniziando a riacquistare consapevolezza regalando anche spettacolo sul Salto do Pedra Sentada, vera leggenda del rallysmo mondiale. In apertura del secondo giro però, i solchi scavati dalle vetture nel corso della mattinata hanno tratto in inganno il pilota Racingnetwork che ha toccato l’anteriore destro danneggiando un braccetto, episodio che ha costretto Nucita e De Guio al ritiro.

Andrea Nucita: “Non è stato l’inizio che avremmo voluto, una gara difficile sotto ogni punto di vista, condizioni delle prove in primis. Dispiace che sia finita così, ma le gare sono anche questo. Abbiamo del lavoro da fare prima delle Canarie, continueremo a lavorare e ad impegnarci perché sappiamo di essere sulla buona strada. Ci rifaremo il prima possibile”.
FIA ERC 2023 CALENDARIO
11-12 marzo – Rally Serras de Fafe e Falguerias
5-6 maggio – Rally Islas Canarias
20-21 maggio – Rally Poland
17-18 giugno – Tet Rally Liepaja
7-8 luglio – Royal Rally of Scandinavia
29-30 luglio – Rally di Roma Capitale
19-20 agosto – Barum Czech Rally Zlin
7-8 ottobre – Rally Hungary
Fonte: Racingnetwork | ufficio stampa Matteo Bellamoli
Andrea Nucita ed Elia De Guio in azione a Fafe con la Hyundai i20 N Rally2
(foto Max Ponti)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto