SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

International Rally Cup verso il Rally Internazionale del Taro: domenica 19 maggio, la chiusura delle iscrizioni al campionato

Ufficializzate le classifiche dopo il primo appuntamento, il Rallye Elba. Fino al 19 maggio, possibilità per i nuovi iscritti di acquisire punteggio dalla seconda manche del Rally Internazionale del Taro.
International Rally Cup si avvia verso il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento in programma che – sabato 25 e domenica 26 maggio – coinvolgerà la provincia di Parma. Fissato alla mezzanotte di domenica 19 maggio, il termine ultimo per iscriversi acquisendo punteggio dal confronto organizzato da Scuderia San Michele. Ufficializzate anche le classifiche di campionato, assoluta e di raggruppamento.

A primeggiare nella classifica assoluta è Simone Campedelli, vincitore al Rallye Elba su Skoda Fabia RS. Il pilota romagnolo comanda con dodici punti di vantaggio sul primo inseguitore, Fabio Andolfi (Skoda Fabia Rally2 Evo). Terza forza di una classifica che rispecchia fedelmente le gerarchie proposte dalla gara inaugurale è Stefano Albertini, alla prima esperienza su Skoda Fabia RS. Nel Trofeo Prestige, la leadership è di Andrea Crugnola (Peugeot 106 Kit) seguito da Marco Zannier (Renault Clio Williams) e Matteo Ceriali, su Renault Clio S1600. Nel Trofeo Rally4 a farla da padrone sono le Peugeot 208 con Giacomo Guglielmini al comando, seguito – a pari punti – da Fabio Farina e Davide Nicelli. La Renault Clio Rally3 di Matteo Giordano è la primattrice del Trofeo 4 Ruote Motrici. Il leader è seguito da Franco Rossi, anch’egli su Renault Clio Rally3 e da Iavan Ragnoli, terzo su Ford Fiesta Rally3.

Grande agonismo e quantità nel Trofeo Rally5: a comandare è Alex Lorenzato, seguito da Dennis Stracqualursi e Gianluca Rao, interpreti di un confronto che ha visto alla partenza ben diciotto Renault Clio Rally5. La Peugeot 208 R2 di Mattia Carlotto ha garantito al diciannovenne vicentino il comando della classifica del Trofeo Rally4/R2, con Alessio D’Alessandro al secondo posto e Stefano Facchin in terza posizione. Davide Scarso, campione in carica, conferma la propria competitività nel Trofeo Sport, su Renault Clio RS. Secondo posto per Daniele Zamberlan, su Peugeot 106 A6 e terza piazza ad appannaggio di Piergiorgio Di Piazza (Peugeot 106 A6). Nella classifica Over 55 il comando spetta a Pierdomenico Fiorese, su Skoda Fabia Rally2, con Franco Rossi (Renault Clio Rally3) e Leonardo Pucci (Renault Clio RS) a completare il podio.
Classifiche complete su https://ircsport.it/classifiche/
Fonte: Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto