SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Interviste. A tu per tu con i campioni Rider-Expert: Michael Faso

Conosciamo i protagonisti del campionato di motocross per piloti amatori.
Ragazzi che si godono la loro passione: andare in moto e gareggiare. Questo è il paddock del campionato italiano Rider-Expert Ufo Plast, il campionato per i piloti amatori di motocross. Ogni anno vengono assegnati quattro titoli (due nella categoria Rider e due nella Expert) e abbiamo deciso di andare a conoscere meglio i campioni della stagione 2023.

Michael Faso, 23enne siciliano, è il pilota che ha vinto il titolo nella Expert Mx2.

Come ti sei appassionato al motocross e quando hai cominciato a correre?
“Fin da piccolo, all’età di 4 anni, mio padre mi ha messo sulla moto perché era la sua passione e anche la mia”.

Da dove vieni?
“Vengo da Caccamo, in provincia di Palermo”.

Che lavoro fai nella vita di tutti i giorni?
“Faccio l’autista per il trasporto dei liquidi infiammabili”.

Come ti organizzi tra i vari impegni per andare in moto?
“Mi organizzo quando ho un po’ di tempo libero, perché il lavoro non mi permette di allenarmi costantemente”.

Ti aspettavi di vincere il campionato 2023?
“Mi aspettavo di stare tra i primi del gruppo, ma sinceramente, essendo fuori allenamento, non avrei mai pensato di riuscire a vincere il campionato. È stata una stagione molto impegnativa, tra infortuni e lavoro, e sono davvero molto soddisfatto del risultato finale”.
Quali sono stati i tuoi risultati migliori prima di questo titolo?
“A livello regionale in Sicilia qualcosa l’ho vinta, ma a livello italiano mai un campionato portato a termine. In un trofeo Red Bull svolto a Mantova ho portato a casa un terzo posto”.

Il tuo pilota e la tua pista preferita.
“Il mio pilota preferito è sempre stato James Stewart e come pista preferita il circuito di Maggiora”.

Cosa ne pensi del campionato Rider-Expert?
“È molto bello, perché permette di distinguere i piloti amatori dai professionisti e dà a molti la possibilità di divertirsi, impegnarsi e lottare per un campionato italiano. L’unica cosa è che noi siciliani, come tutti sanno, siamo un po’ isolati e lontani dalle piste su cui si corrono regolarmente i campionati italiani. Per poterci spostare e venire a correre bisogna fare chilometri e sacrifici. Magari ci vorrebbe qualche gara più a sud per poter agevolare i piloti che vengono dal Meridione”.

Chi vuoi ringraziare per questo titolo?
“Ringrazio il mio team Shine Motorsports per la mano data quest’anno, la mia famiglia che mi sostiene a ogni mia scelta e tutti gli amici che si sono fatti tanti chilometri per farmi il tifo”.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
Michael Faso campione Expert Mx2 – ph. Phawkmania

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto