SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Iscrizioni aperte per il 5° Rally Storico Internazionale Costa Smeralda

Fino a lunedì 4 aprile sarà possibile iscriversi al secondo appuntamento del CIR Auto Storiche e del Trofeo A112 Abarth Yokohama. Attesi, inoltre, i primattori della regolarità a media e della “sport” oltre ai partecipanti al 1° Martini Rally Vintage

Sta per entrare nella fase clou la quinta edizione del Rally Storico Internazionale Costa Smeralda che, dopo le quattro edizioni autunnali, ha trovato collocazione nel mese di aprile aggiungendo così un altro elemento che lo lega al passato quanto la gara si correva in primavera. Secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, ma non solo, l’evento organizzato dall’Automobile Club Sassari prevede l’apertura delle iscrizioni da martedì 8 marzo, fase che si concluderà lunedì 4 aprile entrando nella settimana decisiva con la disputa delle due tappe venerdì 8 e sabato 9, precedute da ricognizioni e verifiche.
Oltre a quelli del Tricolore Rally, a Porto Cervo sono attesi gli sfidanti del Trofeo A112 Abarth Yokohama e nelle due gare di regolarità, quelli della Sport valevole per la prima volta per il Trofeo Tre Regioni, oltre ai primattori del Campionato Italiano a Media che si confronteranno anche con quelli del Fia Historic Regularity Rally Trophy. Ma non è tutto, perché il già ricco plateau viene impreziosito dalla grande novità del Martini Rally Vintage, l’autoraduno non competitivo riservato ad un selezionato numero di vetture da corsa in livrea Martini Racing.
Detto delle iscrizioni, il programma prosegue con la consegna del roadbook da mercoledì 6 aprile presso il Cervo Conference Center e il conseguente inizio delle ricognizioni del percorso che ricalca quello dello scorso ottobre con quattro prove speciali da ripetersi, distribuite in due tappe.
Terminate le ricognizioni, alle 19 di giovedì 7 si terrà un aperitivo di benvenuto per gli equipaggi, offerto da Casa Martini presso il Ristorante al Pescatore situato nei pressi del Molo Vecchio, luogo che dalle 8 del giorno successivo ospiterà le operazioni delle verifiche tecniche con inizio mezzora le sportive previste presso il Cervo Conference Center.
Dalle 13, sempre dal Molo Vecchio, la partenza della prima tappa del rally a cui si accoderanno le due regolarità e il Martini Rally Vintage, col rientro previsto a partire dalle 19.25. La seconda frazione di gara scatterà alle 8 del giorno successivo per terminare alle 16.50 con le premiazioni come da tradizione sulla pedana dell’arrivo, mentre per gli equipaggi del “Vintage” sarà la cena di gala all’Hotel Cala di Volpe a chiudere il prestigioso evento. Otto le prove speciali per 99,640 chilometri cronometrati su 466,930 dell’intero percorso.
Nel frattempo, il sito ufficiale www.rallycostasmeraldastorico.it è stato aggiornato con i documenti di gara e le informazioni sulle convenzioni stipulate a favore dei concorrenti, per il traghetto e gli hotel.
In chiusura, il Presidente Giulio Pes di San Vittorio rinnova il ringraziamento dell’Automobile Club Sassari, a RAS – Regione Autonoma della Sardegna nella persona dell’assessore al Turismo Gianni Chessa, il Consorzio Costa Smeralda, Smeralda Holding, Martini, Sparco, Pirelli, Surrau, oltre all’Automobile Club d’Italia e il Sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda.

Fonte: Andrea Zanovello (ufficio Stampa Rally Storico Costa Smeralda)
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto