SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Successo di classe e top ten per Cassibba ad Erice

Il driver ragusano dell’Ateneo Motorsport inaugura la stagione con l’ottimo risultato alla 66^ Monte Erice su Nova Proto V8 2000 Synergy. “Ottimo esordio in un Campionato Italiano Supersalita avvincente”.
Esaltante successo di classe 2000 E2SC e pieno di punti per Samuele Cassibba alla 66^ Monte Erice, gara che ha inaugurato la Supersalita, il nuovo Campionato Italiano Acisport.
Il portacolori Ateneo Motorsport ha chiuso al 5° posto assoluto sul tracciato molto tecnico di Erice con il tempo complessivo di 6’01.95.
In gara 1 il driver ragusano accende la prima gara dell’anno con degli ottimi intertempi, costretto alla ripartenza a causa di una vettura bloccata sul percorso è comunque riuscito a concludere la prima manche con un tempo di 3’00.02 inserendosi al 4° posto della classifica generale. In gara 2 ha puntato al risultato mantenendo un ritmo sostenuto che gli ha permesso di chiudere con il tempo di 3’01.93, iniziando a guadagnare punti importanti per il campionato.  Due prestazioni quindi ottime al volante biposto francese, che confermano la crescita del feeling con la vettura.
– “É la prima gara della stagione per me, ed è stata molto emozionante e coinvolgente, e sono soddisfatto di essere a ridosso dei tremila – ha sottolineato Samuele – la tensione è sempre molto alta e mantenere la concentrazione è fondamentale. Riusciamo sempre a capitalizzare il lavoro che facciamo in prova ma stavolta lo stop di gara 1 mi ha penalizzato parecchio. Ho perso oltre un secondo che non avrebbe cambiato la classifica, però sarei voluto scendere sotto il muro dei 3 primi perché tutto fino a quel momento era davvero perfetto. È pur vero che questo successo di classe su un campionato di sette gare è fondamentale e siamo pronti a rilanciare già dalla prossima gara”-.
Appuntamento a Fasano per il weekend dal 10 al 12 Maggio, secondo appuntamento del Campionato Italiano Supersalita. 
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

Rally. Prima parte di stagione chiusa per Dettori-Demontis

Si chiude con un buon 4° posto all’Asinara, la prima parte di stagione per l’equipaggio composto da Antonio Dettori e Marco Demontis, che a bordo della Skoda Fabia RS del Team Erreffe, hanno chiuso parte del programma 2025. L’equipaggio della Scuderia Autoservice Sport, dopo un avvio poco convincente al Rally del Sulcis, con un incidente,

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Il palermitano su PCR A6 di 4° Raggruppamento ha siglato il miglior tempo della gara organizzata dall’AC Torino e valida quale 3° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e 5° del FIA Historic Hill Climb Championship. Secondo tempo per Massaglia su Osella PA 9/90 e terzo tempo per Giuliano Peroni che su Osella

error:
Torna in alto